
Da Novembre 2012 Biblionova collabora con la Biblioteca Apostolica Vaticana alla realizzazione del Progetto di digitalizzazione di manoscritti e incunaboli rari. Il progetto è promosso dalla Fondazione Polonsky, NNT Data e Fondazione Digita Vaticana ha come obiettivo la scansione digitale di manoscritti e incunaboli rari della Biblioteca Apostolica Vaticana e della Bodleian Library di Oxford .
Per effettuare le riprese digitali vengono utilizzati scanner Metis DRS50x70 e MetisDRSA0, altamente professionali per la riproduzione di originali antichi delicati, dotati di piani basculanti per accogliere i libri e, se necessario, utilizzabili con l’aggiunta di leggii librari che permettono un posizionamento idoneo di libri con un angolo di apertura limitato. Il sistema di illuminazione Synchro-Light è privo di emissioni IR/UV e consente diversi schemi di illuminazione. La risoluzione ottica delle immagini è 400 ppi o superiore.
Per l’acquisizione delle immagini, per la loro elaborazione e archiviazione si utilizza il firmware degli scanner Metis adattato specificamente alle necessità della Biblioteca, il software Photoshop CS6 .
A completamento del processo vengono definiti i metadati strutturali con produzione di file METS completi di mappa strutturale logica e fisica.
Per la pubblicazione dei volumi digitalizzati e finalizzati si utilizzano Photoshop CS6 per la creazione della cover page di presentazione in Jpeg, WinSCP per l’upload delle cover pages, e il software messo a punto dall’Università di Heidelberg DWork – Heidelberg Digitization Workflow per l’inserimento informazioni per la presentazione web, creazione dei metadati, conversione ed esportazione delle immagini del volume.