
Il nostro intervento presso l’ITCG “Carlo Matteucci” è consistito nell’attuare un piano formativo teorico-pratico che ha portato alla risistemazione della Biblioteca scolastica dell’Istituto e alla sua inaugurazione avvenuta il 21 gennaio 2015. La Biblioteca è stata dedicata a Leonardo Sciascia, nell’ambito delle iniziative che la scuola ha dedicato allo scrittore siciliano a partire dal 20 novembre 2014, nel XXV anniversario della morte.
Il progetto era suddiviso in varie tappe: in primis è stato predisposto un questionario sottoposto alla popolazione studentesca (che a sua volta ha elaborato i risultati) in cui erano specificate soprattutto le aspettative che i giovani riversavano nei confronti dello “strumento” biblioteca.
Una volta analizzati i dati si è avviato un discorso di “ricostruzione“ del luogo biblioteca, attraverso un lavoro di sensibilizzazione e formazione rivolto soprattutto agli studenti, oltre che ai docenti, sì da renderli responsabili della promozione e successiva continuità della biblioteca. All’interno del piano formativo ampio spazio è stato dato alle tecniche di catalogazione automatizzata, procedura che ha appassionato soprattutto alcune studentesse che hanno recuperato poi gran parte del materiale.
Importante è stata anche la fase di analisi, scarto e selezione del posseduto, che ha preceduto quella di catalogazione, operazione effettuata insieme ad alcuni docenti e studenti.
Obiettivo del progetto era quello di tras-formare docenti e alunni non solo in utenti consapevoli, ma anche in veri e propri “bibliotecari”.
La biblioteca ha così riaperto le porte non solo metaforicamente, ma concretamente, mostrandosi sotto una nuova luce sia sotto il punto di vista logistico sia sotto quello funzionale.