Attività in corso

Valorizzazione dell’Archivio storico del Ministero dell’Economia e Finanza presso IPZS

Periodo di collaborazione: 2018- .

Descrizione attività: Servizio di schedatura, inventariazione, ricondizionamento e archiviazione di fogli bollati, marche da bollo, francobolli e tutte le altre tipologie di carte valori dell’Archivio storico del Ministero dell’Economia e Finanza, conservato presso l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato – IPZS.

Catalogazione del patrimonio bibliografico della Fondazione Paolo Galizia

Periodo di collaborazione: 2017- .

Descrizione: impianto e assistenza nelle fasi di automazione della struttura in SbnWeb impostando le tabelle necessarie (sezioni di collocazione, inventario, ecc.) e quanto altro richiesto dal Polo per il collegamento SBN e contestualmente garantendo assistenza biblioteconomica al personale interno. Catalogazione di monografie moderne in lingua italiana e straniera comprensiva di inserimento dati gestionali (inventario e collocazione) preparazione fisica del volume (timbratura e cartellinatura). La Biblioteca partecipa a SBN – Polo degli Istituti culturali di Roma (IEI).

Ambiente tecnologico: SbnWeb.

Catalogazione dei periodici del Fondo Ugo Spirito della Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice

Periodo di collaborazione: 2019- .

Descrizione: catalogazione dei periodici appartenenti al Fondo Ugo Spirito della Biblioteca della Fondazione, appartenente al Polo SBN degli Istituti culturali di Roma (IEI). L’intervento prevede: impianto tecnico-scientifico e ricognizione del posseduto; catalogazione del materiale moderno; cartellinatura e ricollocazione.

Ambiente tecnologico: SbnWeb.

Gestione dei servizi di quick reference presso la Biblioteca della Camera dei Deputati “Nilde Iotti”

Periodo di collaborazione: 2019- .

Descrizione: Ottimizzazione delle procedure di back e front office relativamente ai servizi di orientamento al pubblico. Affiancamento del personale interno nelle seguenti attività: apertura e chiusura dei servizi, accoglienza, prima informazione e assistenza al pubblico; iscrizione utenti, rinnovo della tessera di accesso; prestito, solleciti, restituzione documenti, prestito interbibliotecario e document delivery; assistenza al pubblico per la consultazione del portale dei servizi della Biblioteca della Camera, dei cataloghi online e degli altri strumenti di primo accesso alle collezioni; distribuzione dei documenti richiesti da magazzini interni ed esterni e gestione del deposito temporaneo con software Lotus; informazioni di base al pubblico remoto tramite telefono, fax o posta elettronica.
Attività di back office: prestiti, solleciti, restituzione documenti, prestito interbibliotecario e document delivery; aggiornamento dei contenuti delle pagine intranet e internet del sito web della Biblioteca; raccolta e organizzazione della modulistica proposta agli utenti; raccolta e organizzazione dei dati relativi alla affluenza del pubblico e al materiale movimentato; inserimento delle ricerche effettuate per il personale interno ed esterno nel database locale della Biblioteca; trattamento amministrativo del materiale bibliografico con catalogazione breve, gestione del modulo di copia e inventario.

Ambiente tecnologico: Aleph 500.

Progettazione e gestione della Biblioteca dell’ICE

Periodo: 2019- .

Attività: Riprogettazione e riorganizzazione dei servizi bibliotecari rivolti sia all’utenza interna che esterna della Biblioteca dell’ ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. Razionalizzazione funzionale e riordino della documentazione e digitalizzazione; redazione di elenchi di consistenza informatizzati; pianificazione e organizzazione della ricollocazione fisica della documentazione presente in biblioteca e nei depositi. Catalogazione bibliografica. Redazione del Manuale di gestione della biblioteca in conformità con il SGQ-Sistema di Gestione di Qualità dell’ICE-Agenzia.

Ambiente tecnologico: Erasmo.

  • Biblionova Società Cooperativa
    Piazza Antonio Mancini, 4
    00196 Roma
    Tel.: 06.3974.2906
    Fax: 06.323.2451
    Email: info@biblionova.it
    PEC: biblionova@pec.it

    Codice Fiscale: 03217650583
    Partita IVA: 01172631002
    Iscr. Trib. n° 2283/78
    C.C.I.A.A n° 428165

  • Biblionova nei social media:







    Redazione e aggiornamento del sito web a cura di Laura Ciallella e Silvia Sarti.