Clienti (elenco completo)

Periodo di collaborazione: 2011-2013; 2016-2017.

Descrizione: Ricognizione e censimento di tutto il patrimonio archivistico posseduto; redazione dell’elenco di consistenza sommario del patrimonio documentario conservato nell’Archivio Storico di famiglia nobiliare in Roma, comprensiva delle operazioni di imbustamento, creazione di “camicie” per fascicoli e apposizione di etichette su ogni unità di conservazione. Revisione e completamento dell’elenco di consistenza ed elaborazione di un progetto esecutivo per la conservazione e la valorizzazione dell’archivio.
Riordino e condizionamento di documentazione privata di famiglia, più esattamente autentiche di reliquie e corrispondenza di varia natura e genere. Riordinamento fisico o in caso virtuale di materiale vario.

Ambiente tecnologico: Excel.

Periodo di collaborazione: 2018-2019.

Descrizione attività: catalogazione di materiale librario moderno riguardante circa 10.000 unità inventariali appartenenti al Fondo Nicolini della Biblioteca Romana dell’Archivio storico capitolino. I record bibliografici confluiranno nella base dati del polo SBN/RMR di Roma Capitale. L’intervento prevede: descrizione bibliografica e legami titolo; catalogazione per autore secondo le REICAT e secondo le norme aggiornate di SBN; classificazione secondo la Classificazione Decimale Dewey per l’attribuzione della segnatura di collocazione; timbratura e cartellinatura.

Ambiente tecnologico: SbnWeb.

Periodo di collaborazione: 1998; 2002-2004.

Descrizione attività: Catalogazione completa di indicizzazione per soggetto del Fondo Francesco Tomasetti.

Ambiente tecnologico: SBN/SQL; SBn Unix.

Periodo di collaborazione: 1997-1998.

Descrizione: Selezione del materiale, controllo e pulizia del catalogo per autori e per soggetti, catalogazione, classificazione.

Ambiente tecnologico: ISIS/TECA.

Periodo di collaborazione: 2001-2002.

Descrizione: Riordino dell’archivio, configurazione del protocollo informatizzato, definizione dei campi e delle procedure. Consulenza per la revisione del titolario ed analisi dell’archivio per le procedure di scarto.

Periodo di collaborazione: 2007-2009.

Descrizione: Ricognizione e inventariazione preliminare del fondo dell’Archivio Storico della Società per il suo centenario; successiva schedatura informatizzata della documentazione presente.

Ambiente tecnologico: Excel.

Periodo di collaborazione: 2008-2009.

Descrizione: Creazione di un archivio digitale e riordino dell’archivio cartaceo degli immobili extraresidenziali appartenenti all’Azienda.

Ambiente tecnologico: Software proprietario dell’Ente.

Periodo di collaborazione: 2004-2005.

Descrizione: Catalogazione descrittiva e semantica di monografie, comprensiva di soggetti e classi (CDD21).

Ambiente tecnologico: Sebina/SBN.

Biblioteca “Paolo Baffi”

Periodo di collaborazione: 2000

Descrizione: Catalogazione di monografie, working paper e spoglio di periodici

Ambiente tecologico: Aleph 500

Biblioteca del Servizio Consulenza Legale

Periodo di collaborazione: 2005; 2009-2012

Descrizione: 2005 Revisione e integrazione di record bibliografici di monografie secondo gli standard RICA/ISBD, con l’utilizzo del software Aleph 500. Attività di spoglio di monografie e periodici; 2009-Catalogazione dei saggi contenuti in opere collettanee a stampa moderne di natura giuridica

Ambiente tecnologico: Aleph 500

Periodo di collaborazione: 1978-1983.

Descrizione: revisione del catalogo per soggetto. Compilazione dell’Annuario Bibliografico di Storia dell’Arte.

Periodo di collaborazione: 2004-2005.

Descrizione: cattura e recupero da scheda di circa 35.000 notizie bibliografiche relative a monografie e periodici.

Ambiente tecnologico: SBN/BULL.

Periodo di collaborazione: 2006-2007.

Descrizione: catalogazione del fondo di cataloghi d’aste per un totale di circa 27.400 notizie bibliografiche.

Ambiente tecnologico: SBN/BULL.

Periodo di collaborazione: 2004- 2005

Descrizione: cattura e recupero da scheda di 40.000 notizie bibliografiche

Ambiente tecnologico: SBN/BULL

  • Biblionova Società Cooperativa
    Piazza Antonio Mancini, 4
    00196 Roma
    Tel.: 06.3974.2906
    Fax: 06.323.2451
    Email: info@biblionova.it
    PEC: biblionova@pec.it

    Codice Fiscale: 03217650583
    Partita IVA: 01172631002
    Iscr. Trib. n° 2283/78
    C.C.I.A.A n° 428165

  • Biblionova nei social media:







    Redazione e aggiornamento del sito web a cura di Laura Ciallella e Silvia Sarti.