Alla riapertura delle scuole inizia la promozione del progetto Koha skuola, la proposta della Biblionova per le biblioteche scolastiche, basata sull’adozione del software open source Koha, adottato da moltissime biblioteche in tutto il mondo.
Proponiamo inoltre servizi di consulenza, gestione, formazione e catalogazione … tutto a misura di skuola!
Dal 26 al 31 ottobre 2015 si terrà la seconda edizione di Libriamoci: giornate di lettura nelle scuole, promossa dal Centro per il libro e la Lettura (MiBACT) e dalla Direzione generale per lo studente (MIUR).
L’evento intende promuovere la lettura in tutte le classi di ogni ordine e grado, dall’infanzia alle secondarie: momenti di incontri con scrittori, scienziati, autori, uomini politici, sportivi, giornalisti, artisti, personaggi della cultura e dello spettacolo. Anche i genitori potranno entrare nelle aule per leggere ad alta voce.
Biblionova parteciperà alla manifestazione portando nelle classi dell’infanzia e degli asili nido BiblioKids, progetto finanziato dalla Regione Lazio nell’ambito dell’avviso pubblico “Innovazione: sostantivo femminile”.
BiblioKids è una biblioteca per bambini da 0 a 6 anni, costituita da contenuti digitali (ebook e book app) e, in parte minore, da pubblicazioni a stampa.
Obiettivo del progetto è la promozione della lettura nei bambini in età prescolare su supporti tradizionali e digitali e la creazione di un ponte tra albo illustrato e book app, collegati dal filo rosso della narrazione.
Biblionova è lieta di annunciare la pubblicazione del nuovo sito web aziendale, con una veste grafica completamente rinnovata ed una più ampia offerta di contenuti.
Navigando tra le nostre pagine troverete tutti i servizi e i prodotti che siamo in grado di offrire, le informazioni sulla società, i lavori svolti e le attività in corso.
Speriamo che il nuovo sito sia gradito ai clienti attuali e futuri: fateci sapere le vostre impressioni e comunicateci i vostri suggerimenti all’indirizzo l.ciallella@biblionova.it.
Lunedì 21 settembre presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea, è stato presentato il volume “L’altra Roma. La Frusta e la stampa cattolica a Roma da Porta Pia a Roma capitale”, a cura di Laura Lanza.
Interventi di: Sandro Bulgarelli, Giuseppe Monsagrati, Lauro Rossi. Coordinatrice: Rosanna De Longis.
Letture a cura di Diana Magrini
Siglata la convenzione con Bic Lazio S.p.A. per la realizzazione del progetto di libreria virtuale per bambini da 0 a 6 anni, presentato da Biblionova nel maggio 2014 e vincitore del finanziamento della Regione Lazio nell’ambito del bando pubblico “Innovazione: sostantivo femminile”.
Il progetto, ideato e redatto interamente in casa, è partito il 15 giugno scorso e si concluderà a metà dicembre 2015. BiblioKids, nato dall’esperienza di promozione della lettura fatta da alcuni soci Biblionova nell’ambito del progetto Nati per Leggere, intende proporre percorsi di narrazione e ascolto su supporti tradizionali e in formato digitale. Il patrimonio documentale è costituito da pubblicazioni a stampa, e-book e applicazioni, accuratamente scelti in base ad una attenta analisi del mercato dell’editoria per bambini. La virtual library è gestita con software di catalogazione open source Koha, nella versione Koha skuola personalizzata da Biblionova.
Destinatari del progetto sono i bambini in età prescolare, le famiglie e gli educatori.
Dopo la fase di acquisizione e catalogazione del patrimonio documentale, è previsto un periodo di sperimentazione basato sulla lettura ad alta voce e l’interazione dei bambini con i libri cartacei e i mobile device. La sperimentazione sarà fatta presso: asili nido, scuole dell’infanzia, prime classi della scuola primaria, biblioteche, strutture sanitarie pediatriche.
Per maggiori informazioni, consultare la pagina BiblioKids
Redazione e aggiornamento del sito web a cura di Laura Ciallella e Silvia Sarti.
Questo sito utilizza i cookies, anche di terze parti, per migliorare la fruizione dei contenuti.
Se prosegui la navigazione acconsenti a tale uso.OkInformativa cookies