
Quaranta più uno! Mentre è ancora vivo il piacevole ricordo della festa per i quaranta anni dello scorso anno, passata tra soci, collaboratori, colleghi e amici di sempre nel cuore di Roma, città alla quale siamo legati per nascita e per professione, ci rendiamo conto che un altro anno è trascorso. Un anno come tanti altri, pieno di impegni, successi e sconfitte, soddisfazioni e arrabbiature, vissuto con la solita composta frenesia che ci contraddistingue.
Lavori da iniziare, lavori da chiudere, progetti da scrivere, tante relazioni interpersonali, corsi da seguire, tante, tantissime ore al computer, tra carte d’archivio, fotografie, libri antichi e moderni, manoscritti, file e tante ore di servizio all’utenza.
Un grazie particolare lo rivolgiamo a noi stessi, a tutti i collaboratori e i soci che hanno lavorato con Biblionova durante quest’anno, con spirito di cooperazione e professionalità!
P.S. Durante quest’anno si è “parlato di noi” in occasioni che ci hanno fatto molto piacere e che vi riproponiamo di seguito:
Intervista a Marta De Paolis su Archivoz (intervista di Marta Pavón a Marta De Paolis, presidente Biblionova)
Video di Giovanni Solimine sui 40 anni di Biblionova (video di auguri del prof. Giovanni Solimine)
Si parla di Biblionova su Biblioteche Oggi! (articolo di Silvia Ortolani su Biblioteche Oggi, Vol 36, 2018)
Biblionova festeggia i suoi 40 anni! (con una lettera di Fulvio Stacchetti)