
Giovedì 19 novembre 2015, presso la Biblioteca dei Ragazzi di Rozzano, si terrà la sesta edizione del convegno che dal 2010 promuove riflessioni sulle relazioni tra nuove generazioni, letture, adulti e tecnologie digitali.
Durante il Digital Readers Camp della mattina, Biblionova interverrà presentando il progetto BiblioKids, biblioteca virtuale per bambini da zero a sei anni, realizzato con il finanziamento della Regione Lazio.
Nel pomeriggio dalle ore 14 sono previste due tavole rotonde:
“Sguardi lontani e letture vicine. Il futuro della letteratura per ragazzi vista dalle pagine dei giornali”
“Adulti sull’orlo di una crisi di nervi. Il ruolo di Genitori, Insegnanti e bibliotecari ai tempi del web 2.0”.
Durante l’evento sarà presentato il bando del concorso “BitBuk” che intende promuovere progetti digitali di letteratura per l’infanzia, sostenendo start up che sviluppino innovativi prodotti editoriali per bambini e biblioteche che attivino progetti di promozione della lettura in digitale.
Digital Readers è dedicato a Roberto Denti ed è organizzato in collaborazione con AIB Lombardia, Fondazione per Leggere Biblioteche sud-ovest Milano, Centro per il libro e la lettura, Mamamò, Le letture di Biblioragazzi e sostenuto da Taffimai, Amici della Biblioteca- Cascina Grande, Koo Koo Books, Fondazione Alberto e Arnoldo Mondadori, Goethe Institut, Andersen, Biblioteche Oggi.