
Si è chiusa la 56. edizione della Fiera del Libro per ragazzi di Bologna, appuntamento imperdibile per i professionisti del settore e gli amanti della letteratura per l’infanzia.
Siamo stati tre giorni in fiera: abbiamo partecipato a conferenze, incontrato autori e illustratori, abbiamo visto gli stand di editori nazionali e internazionali, grandissimi e piccolissimi, ci siamo confrontati con i colleghi bibliotecari che si occupano di biblioteche per ragazzi.
I libri sono ponti: questo il messaggio forte, il filo rosso che ci ha guidati durante tutta la 56. edizione.
Tra i numerosi eventi in calendario, abbiamo seguito:
LA BIBLIOTECA SCOLASTICA DOPO L’AZIONE #24 DEL PNSD: Stato dell’arte e uso delle risorse digitali
Premio Andersen 38: i libri finalisti del riconoscimento italiano ai libri per ragazzi 2019
Un ponte di libri. La straordinaria avventura di Jella Lepman
Il vento dei venti: vent’anni con NpL
TODDLERS. The Very First Books for Absolute Beginners
La nuova edizione delle Linee Guida IFLA per i servizi bibliotecari per ragazzi
Conversare a disegni. Sergio Ruzzier e Alessandro Sanna
Silent book. I libri senza parole come strumento di accoglienza
Il Diritto di Leggere Classico
L’appuntamento con la Bologna Children’s Book Fair è dal 30 marzo al 2 aprile 2020!!!
