
Potremmo dire con una certa sicurezza che lavorare per progetti sia diventato, ormai da anni, croce e delizia di tutti noi bibliotecari?
Se da una parte sono tante le opportunità che vengono offerte alle istituzioni culturali da finanziamenti pubblici e privati, è anche vero che, per ottimizzare queste risorse e non esserne travolti, è indispensabile acquisire conoscenze e competenze nuove.
La progettazione ci ha insegnato una logica rigorosa basata sulla programmazione, la verifica e la rendicontazione, in un processo che parte dalla formulazione dell’idea, e che, passando per il planning e la valutazione di tutte le fasi progettuali termina con la comunicazione dei risultati.
Inoltre, in un’ottica di sostenibilità, i dati della valutazione sono utilizzati ai fini della progettazione di nuovi servizi e attività.
Conoscere e saper applicare le metodologie di progettazione, comunicazione e valutazione e costruire un progetto culturale per il palinsesto della biblioteca è l’obiettivo del prossimo corso di formazione online organizzato da Biblionova, con la docenza di Cecilia Cognigni, Responsabile Area Servizi al pubblico, Attività culturali, Qualità e Sviluppo delle Biblioteche civiche torinesi.
Il corso si terrà su piattaforma Zoom il 2, 3 e 4 maggio, dalle ore 17 alle ore 19.
Per iscrizioni e informazioni potete contattare la nostra Segreteria scrivendo a info@biblionova.it o chiamandoci allo 06.39742906.