Data: 18 ottobre 2016.
Docente: Pino De Sario (Psicologo dei gruppi, specialista in facilitazione, Università di Pisa).
Descrizione: Sviluppo e rinforzo dei metodi e delle tecniche per lo sviluppo della Facilitazione in Biblioteca. La giornata formativa si basa su una serie di casi concreti e applicazioni dirette dei metodi della facilitazione. Congiuntamente, si rinforzano i dispositivi metodologici delle mappe di riferimento che compongono questa metodologia concreta.
Una giornata quindi molto pratica che incrementi le capacità di coordinamento, coinvolgimento, aiuto e attivazione dei bibliotecari nei diversi ruoli che essi rivestono.
Il follow-up presenta un taglio pratico tipo laboratorio formativo. Viene privilegiata l’esercitazione e il metodo dell’autocaso come opportunità di apprendimento attivo. Per una maggiore trasferibilità tra aula e realtà mettiamo al centro l’esperienza concreta e la persona, in una coerenza efficace in cui si innestano e confluiscono i fattori di teoria-nella-pratica: connettere, ossia l’astrattezza della teoria con la concretezza dell’azione, un metodo anche denominato di real-learning.
Destinatari sono direttori e coordinatori, per apprendere i caratteri pratici della leadership che facilita lavoro e persone; bibliotecari di back e front-office, perché completino il quadro delle competenze, aggiungendo quelle non tecniche, così importanti per il reference, il lavoro di gruppo coi colleghi, la gestione dell’utenza problematica.
Programma:
- La relazione col pubblico “integrata”: fondata su accoglienza e operatività, qualità e quantità
- Saper valorizzare, l’apprezzamento
- Elementi di management collettivo e sensemaking
- La gestione della negatività al bancone con l’utente
- Fronteggiare episodi critici con l’utenza problematica
- Gestione dei conflitti tra colleghi
- Pratiche antistress, di empowerment e automotivazione
- La Biblioteca come soggetto di sviluppo della partecipazione
Sede: Biblioteca generale E. Barone di Economia – CDE Altiero Spinelli, Via del Castro Laurenziano 9 – Roma.