Data: 22 e 23 febbraio 2016.
Docente: Carla Scognamiglio (ICCU).
Descrizione: Il corso è finalizzato all’illustrazione critica delle nuove regole di catalogazione. In particolare si affronteranno i temi relativi a: le principali novità introdotte da REICAT in relazione alle norme RICA; il confronto con ISBD e con il contesto RDA; le problematiche di applicazione, in particolare in SBN.
Entrambe le giornate daranno spazio all’applicazione pratica mediante esercitazioni di catalogazione di diverse tipologie di documenti e alla discussione di casi e problematiche.
Il corso è aperto a catalogatori che operino sia in ambito SBN che non. Ai partecipanti è richiesta una conoscenza di base degli standard di descrizione (ISBD) e delle regole di catalogazione (RICA/REICAT).
Programma:
22 febbraio
Esame dell’articolazione concettuale del codice ispirata a FRBR e ai principi internazionali di catalogazione:
– oggetto e modalità della descrizione bibliografica;
– criteri generali di descrizione bibliografica e informazioni sull’esemplare.
23 febbraio
Opere, espressioni, responsabilità: la costruzione dell’authority file.
Sede: Biblioteca generale E. Barone di Economia – CDE Altiero Spinelli, Via del Castro Laurenziano 9 – Roma