
Biblionova aderisce alla Lega Nazionale delle Cooperative e Mutue Legacoop
Biblionova ha aderito alla Legacoop, l’associazione di tutela e rappresentanza delle cooperative ad essa aderenti, nata nell’autunno del 1886, quando cento delegati in rappresentanza di 248 società e di 70.000 soci si riunirono in Congresso a Milano per dare vita alla Federazione Nazionale delle Cooperative, che nel 1893 si sarebbe trasformata in Lega delle Cooperative.
La struttura associativa attuale di Legacoop si articola – oltre che in Legacoop Regionali e Provinciali, che curano la dimensione territoriale – in autonome Associazioni di settore, che organizzano le cooperative in relazione ai diversi ambiti di attività: la nostra cooperativa è naturalmente confluita in CulturMedia, il settore Cultura Turismo Comunicazione di Legacoop, mentre dal punto di vista territoriale fa riferimento a Legacoop Lazio.
Scopi fondamentali di Legacoop sono la promozione della cooperazione, la diffusione dell’idea e della esperienza cooperativa, la rappresentanza e la tutela delle cooperative e degli enti aderenti ai fini del loro consolidamento e sviluppo, nel rispetto dell’Articolo 45 della Costituzione italiana che recita:
“La Repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione
a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata.
La legge ne promuove e favorisce l’incremento con i mezzi più idonei
e ne assicura, con gli opportuni controlli, il carattere e le finalità.”
Con l’adesione a Legacoop ci auguriamo di trovare nuove occasioni di confronto e collaborazione!