Formazione

OpenAccessFormazione

L’Open Access e i nuovi compiti dei professionisti dell’informazione, bibliotecari, documentalisti e archivisti

La dichiarazione della Budapest Open Access Initiative siglata il 14 febbraio 2002 si chiudeva con una call to actions rivolta a tutti i produttori e fruitori di informazione: “Invitiamo governi, università, biblioteche, direttori di riviste, editori, fondazioni, associazioni scientifiche, associazioni professionali e singoli studiosi che condividono la nostra prospettiva, a unirsi a noi nel compito di rimuovere le barriere all’accesso aperto e costruire un futuro in cui la ricerca e l’istruzione possano prosperare più liberamente in ogni parte del mondo.”
Vent’anni dopo l’emergenza sanitaria ha mosso i ricercatori di area medica ad una nuova chiamata: “Calling all coronavirus researchers: keep sharing, stay open” titola l’editoriale di Nature del 4 febbraio 2020.
Nel periodo storico che stiamo vivendo forti sono le spinte che danno nuovo vigore all’Open Access: due su tutte, una contingente è l’emergenza sanitaria, l’altra è la nuova “cultura orizzontale” della rete, in cui l’informazione e i dati sono condivisi, co-prodotti in assenza di gerarchie e dove la validazione è data dalla reputazione assegnata dalla comunità.
Tempestività, trasparenza, autonomia nella valutazione, condivisione, circolazione gratuita dei dati, sono tutti elementi ben chiari ai professionisti dell’informazione, bibliotecari, documentalisti, archivisti che sono stati in prima linea fin dall’inizio del movimento per l’accesso aperto.
Fornire le conoscenze e le capacità di gestire gli strumenti dell’Open Access è l’obiettivo del prossimo corso di formazione Biblionova “Vent’anni dopo: progetti e prospettive dell’Accesso Aperto”.
La Professoressa Paola Castellucci ci condurrà all’interno del mondo Open Access attraversando la storia del movimento e dei suoi protagonisti per arrivare al ruolo attuale di bibliotecari, documentalisti e archivisti. Verranno analizzati i repository (offerta informativa, struttura, policy di pubblicazione e valutazione, quadro normativo) fornendo le conoscenze necessarie a individuare le banche dati OA adatte alle diverse esigenze informative e le relative tecniche di information retrieval, metadatazione, archiviazione dei documenti e valutazione delle fonti.
L’appuntamento è per il 19, 23 e 26 aprile 2021, su piattaforma Zoom.
Per iscrizioni e informazioni potete contattare la nostra Segreteria scrivendo a info@biblionova.it o chiamando allo 06. 39742906.

Il Nuovo soggettario: conoscerlo e applicarlo

(CORSO ONLINE)

Date: 17-18-20-21 maggio 2021

Orario: 17-18 maggio 15.00 – 18.00; 20-21 maggio 15.00 – 17.00

Docente: Maria Chiara Giunti, (Docente a contratto all’Università degli Studi di Firenze – Consulente BNCF per l’indicizzazione semantica – Esperta della materia nel Gruppo di lavoro ICCU per la catalogazione semantica in SBN)

 

Obiettivi formativi:
Obiettivo del corso è quello di indirizzare alla piena utilizzazione delle potenzialità offerte dal linguaggio del Nuovo soggettario (NS), nelle due sue componenti: sia della terminologia, della struttura e dei collegamenti del Thesaurus, sia della sintassi. Sperimentando così il metodo di elaborazione delle stringhe di soggetto, con attenzione a specifiche tipologie bibliografiche e documentarie (monografie moderne e antiche, periodici, fotografie, documenti d’archivio).

 

Alla fine del corso il partecipante sarà capace di acquisire: 

Conoscenze:  conoscere la struttura semantica del Thesaurus e le norme della sintassi NS.

Capacità: navigare in modo efficace nel Thesaurus NS sfruttandone tutte le potenzialità sia interne che relative ai collegamenti esterni, indicizzare per soggetto applicando correttamente principi e norme sintattiche.

Destinatari:  chi indicizza per soggetto in vari contesti informativi (biblioteche, archivi, musei, centri di documentazione).

 

Metodologia didattica:
Lezioni in videoconferenza su piattaforma Zoom.

 

Valutazione apprendimento:
Al termine del corso sarà richiesto ai partecipanti di svolgere un’esercitazione consistente in domande a risposta multipla; il superamento della prova permetterà di ottenere l’attestato con certificazione delle conoscenze. Il certificato verrà dato a coloro che avranno frequentato almeno 3 lezioni delle 4 previste.
Requisiti: Conoscenza di base dell’indicizzazione per soggetto.
 

Programma dettagliato:

17 maggio ore 15.00-18.00 
Il Nuovo soggettario strumento maturo 

  • il linguaggio, l’architettura del sistema, il Thesaurus
  • sviluppo dell’interoperabilità e delle funzionalità web del Thesaurus
  • diffusione nel mondo bibliotecario italiano e in particolare in SBN
  • lo stato dell’arte

18 maggio ore 15.00-18.00
Dall’analisi concettuale del documento all’enunciato di soggetto: 

  • i principi dell’analisi concettuale (standard ISO)
  • elaborazione ed analisi dell’enunciato di soggetto
  • principi e regole della sintassi del Nuovo soggettario

Dall’enunciato alla stringa di soggetto: 

  • funzioni logiche e ruoli sintattici
  • ordine di citazione
  • schema dei ruoli nucleari e complementari
  • primi esempi ed esercitazioni interattive a partire dall’analisi dei ruoli all’interno di stringhe di soggetto date

20 maggio ore 15.00-17.00 

  • esercitazioni pratiche di indicizzazione per soggetto a partire da specifici enunciati relativi ad opere di varia tipologia e varia area disciplinare
  • consultazione on line del Thesaurus (struttura semantica dei termini, note d’ambito e di definizione, note sintattiche) e del Manuale applicativo
  • verifica e discussione interattiva delle formulazioni delle stringhe ottenute con relativo approfondimento delle problematiche evidenziate

21 maggio ore 15.00-17.00 

  • Esempi ed esercitazioni pratiche interattive come il giorno precedente
  • Test finale di valutazione

 

Modalità di partecipazione:
Iscrizione obbligatoria entro il 10 maggio 2021
Numero massimo di partecipanti: 30
In caso di mancato raggiungimento del numero previsto di iscrizioni, il corso sarà annullato o rinviato ad altra data.

 

 

Area tematica: Catalogazione

Durata:  10 ore

Qualificazione EQF (NQF Italia): 6

Tipologia: Corso di base

Vent’anni dopo: progetti e prospettive dell’Accesso Aperto

(CORSO ONLINE)

Date: 19, 23 e 26 aprile 2021

Orario: 15.00 – 17.00
Docente: Paola Castellucci, (Professoressa di Documentazione/Teoria e Storia dell’informazione presso il Dipartimento Lettere e culture moderne, Sapienza Università di Roma)

 

Obiettivi formativi:

L’Accesso Aperto alla letteratura scientifica (Scholarly Communication) è ormai una realtà e nutre le necessità informative di ricercatori, studiosi, insegnanti, studenti, e “di ogni mente curiosa”. Un evento imprevedibile come la pandemia ha reso ben evidenti le dimensioni del fenomeno e ha dimostrato come i valori del Movimento Open Access non fossero utopie ma risposte concrete, etiche e sostenibili. I bibliotecari sono stati parte attiva nella nascita e nell’evoluzione del Movimento OA e sempre più saranno tenuti ad aiutare gli utenti a trovare – in tempo reale e superando ostacoli economici, linguistici, culturali – fonti affidabili, aggiornate e pertinenti.

 

Alla fine del corso il partecipante sarà capace di acquisire: 

Conoscenze: 
Storia del Movimento OA e dei suoi protagonisti. Ruolo dei bibliotecari nella rivoluzione culturale in atto; offerta informativa e struttura dei repository (banche dati OA); policy di “pubblicazione” e valutazione; progetti e normative, nel quadro italiano, europeo, internazionale.

Capacità:
Individuare il repository adatto per le diverse esigenze informative; Information Retrieval: ricerca avanzata nei principali repository; introduzione alla metadatazione, all’archiviazione dei documenti, alla valutazione delle fonti.

 

Destinatari:  Bibliotecari, Documentalisti, Archivisti (già in attività o in cerca di occupazione). Particolarmente adatto a chi opera in ambiente universitario, di ricerca, o in settori industriali o produttivi.

 

Metodologia didattica:
Lezioni in videoconferenza su piattaforma Zoom.

 

Valutazione apprendimento:
Al termine del corso sarà richiesto ai partecipanti di svolgere un’esercitazione consistente in domande a risposta multipla; il superamento della prova permetterà di ottenere l’attestato con certificazione delle conoscenze.

 

Requisiti: Non è richiesto alcun requisito pregresso.
 

Programma dettagliato:

  • Conoscere la storia del Movimento OA e dei suoi protagonisti consentirà di acquisire con consapevolezza il senso di quella che può a pieno titolo essere definita una rivoluzione culturale. Verranno illustrati valori e atti, progetti e risultati, dei pionieri dell’Accesso Aperto: dall’istituzionalizzazione del Movimento nel dicembre 2001; alla diffusione del concetto di common; al riconoscimento da parte delle grandi istituzioni internazionali e dagli enti finanziatori, fino alle prospettive aperte dai progetti Europei, e oltre: verso la costruzione di un radicale e necessario cambio di paradigma.
  • I “professionisti dell’informazione” (bibliotecari, documentalisti, archivisti) hanno avuto e continuano sempre più ad avere un ruolo attivo e di primo piano. Il Movimento Open Access è entrato a tal punto nella pratica professionale da non essere quasi avvertito come un moto innovativo e dagli effetti rivoluzionari. Verranno analizzati i nuovi compiti: dalla metadatazione all’autoarchiviazione; dalla valutazione del singolo documento da “pubblicare”, alla ricerca della fonte più adatta, fino al delicato compito affidato ai bibliotecari in qualità di validatori delle risorse caricate nei repository istituzionali di università e centri di ricerca.
  • Verranno pertanto illustrate le caratteristiche di accesso e di pubblicazione dei documenti nei repository che hanno fatto da modello per tutti gli altri a seguire (arXiv; REpEc; CogPrints), dei grandi giacimenti della scienza contemporanea (PubMed), e delle recentissime modalità di diffusione della conoscenza, anche in settori “sensibili” (medRXiv; bioRXiv). Verrà riservato uno spazio privilegiato anche alle cosiddette Humanities, non certo ai primi posti in termini di “risultati” ma in forte sviluppo, e portatrici dei valori fondanti del Movimento stesso.
  • Accesso ai repository ed esercizi di recupero di informazione.
  • Approfondimento delle policy di valutazione e di pubblicazione in modalità OA.
  • Google è un repository? I social network sono parte del Movimento OA? Le piattaforme che hanno rappresentato il nostro “sostituto di esperienza reale” in questi mesi (Google Meet, Zoom, Webex) sono “open”?
  • Progetti e normative, nel quadro italiano, europeo, internazionale. Particolare rilevanza verrà data ai “transformative agreements”, ai progetti di Open Science e al concetto di Fair Science.
  • Simulazione della prova finale per la valutazione dei partecipanti al corso.

 

Modalità di partecipazione:
Iscrizione obbligatoria entro il 12 aprile 2021
Numero massimo di partecipanti: 30
In caso di mancato raggiungimento del numero previsto di iscrizioni, il corso sarà annullato o rinviato ad altra data.

 

 

Area tematica: Gestione e conservazione delle raccolte digitali.

Durata:  6 ore

Qualificazione EQF (NQF Italia): 6

Tipologia: Corso avanzato

Post_corso_Ramonda

La giusta misura e la scelta del libro adatto nella promozione della lettura

“Every reader his book”, così recita la seconda delle cinque leggi della biblioteconomia di Shiyali Ramamrita Ranganathan che restano, a distanza di quasi 90 anni, un faro cui guardare nel mare dei cambiamenti del mestiere del bibliotecario.
Trovare il libro “adatto” è ancora più importante quando ci troviamo a lavorare con i ragazzi.
Per questo alla base di qualsiasi percorso di promozione della lettura deve esserci necessariamente una profonda conoscenza della produzione editoriale di settore.

Queste le premesse del prossimo corso di formazione Biblionova dal titolo esplicativo: La giusta misura. Percorsi di promozione della lettura per bambini e ragazzi tra 7 e 14 anni, una “giusta misura” che va cucita e adattata alle caratteristiche dei nostri giovani lettori.
A guidarci in questo percorso sarà Caterina Ramonda, esperta di promozione della lettura ed editoria per ragazzi, e, tra le altre cose, redattrice del blog Biblioragazzi e della rivista Andersen.

Le tre giornate di formazione saranno dedicate soprattutto alle forme narrative del racconto, racconto illustrato, raccolte di racconti, per passare poi al potere delle immagini negli albi illustrati e nelle graphic novel.

Il corso è rivolto a bibliotecari di biblioteche pubbliche e private con sezione ragazzi, bibliotecari scolastici, insegnanti di scuola primaria e secondaria di primo grado, promotori della lettura, librai.

L’appuntamento è per il 2, 5 e 9 marzo 2021, su piattaforma Zoom.

Per iscrizioni e informazioni potete contattare la nostra Segreteria scrivendo a info@biblionova.it o chiamando allo 06. 39742906.

Ortolani

Comunicazione scritta efficace: una conoscenza indispensabile

Quanto scriviamo durante la nostra giornata lavorativa? Quali contenuti passano attraverso la comunicazione scritta? Quanta attenzione poniamo a ciò che scriviamo? Riusciamo ad essere efficaci? Siamo in grado di modificare la nostra scrittura in base alle diverse situazioni, ai diversi interlocutori e ai diversi strumenti di comunicazione?

Saper scrivere è una competenza base la cui acquisizione è prevista già dalla scuola primaria, competenza che forse, nel corso della vita, viene trascurata e data per scontata. Di contro, soprattutto nel nostro lavoro, è un’attività quotidiana fondamentale cui affidiamo la maggior parte delle relazioni interpersonali fatte di progetti, comunicazione di risultati, trasmissione di informazione e molto altro ancora.

Conoscere i principi e gli strumenti della comunicazione scritta in ambito culturale e riuscire ad essere efficaci è dunque fondamentale.

Per questo abbiamo pensato ad un corso di formazione su Come rendere efficace la tua comunicazione scritta: principi e strumenti, che si terrà su piattaforma Zoom il 15 e 17 febbraio dalle ore 11:00 alle ore 13:00.

La docente, Silvia Ortolani, consulente e trainer nel settore della comunicazione e delle relazioni, ci guiderà in questo percorso strategico per il nostro lavoro quotidiano.

Per informazioni e iscrizioni potete contattare la nostra Segreteria scrivendo a info@biblionova.it oppure telefonando allo 06.39742906.

Corsi online 2021

Formazione Biblionova: i primi tre corsi online del 2021

Nell’attesa di riprendere i corsi in presenza e di rivederci nuovamente in aula, proseguiamo anche nel nuovo anno con i nostri corsi online.

Questi gli appuntamenti in calendario per l’inizio del 2021:

📌 Real Time Reference: il servizio di Reference digitale dal web al mobile, 15, 22 e 29 gennaio 2021 – Docenti: Tatiana Wakefield e Cristina Bambini (Biblioteca S. Giorgio di Pistoia)

📌 Come rendere efficace la tua comunicazione scritta: principi e strumenti, 15 e 17 febbraio 2021 – Docente: Silvia Ortolani (Consulente e trainer nel settore della comunicazione e delle relazioni)

📌 La giusta misura: percorsi di promozione della lettura per bambini e ragazzi tra 7 e 14 anni, 2, 5 e 9 marzo 2021 – Docente: Caterina Ramonda (Referente delle Biblioteche dell’Unione del Fossanese; redattrice del blog Le Letture di Biblioragazzi)

 

I nostri corsi si tengono su piattaforma Zoom e prevedono un massimo di 25 partecipanti.

Per informazioni e iscrizioni potete contattare la nostra Segreteria scrivendo a info@biblionova.it oppure chiamando in orario di ufficio allo 06.39742906.

 

Buona formazione a tutti!!!

 

cloud-computing-4246668_640

Smart libraries di emergenza: quando la formazione è radicata nella pratica quotidiana

Quante volte vi è capitato di partecipare ad un corso di formazione o aggiornamento professionale e mettere in pratica la sera stessa o il giorno successivo quello che avete ascoltato e appreso in aula?

E’ capitato forse più spesso mettere nel cassetto della scrivania, del desktop e della memoria, appunti, slide e registrazioni di bellissimi corsi, tenerli lì per mesi e ritirarli fuori all’occasione… sempre utilissimi, ma ormai lontani dal momento in cui li avete immagazzinati.

Questa differenza di applicabilità non dipende dalla qualità del percorso didattico, né tanto meno dalla preparazione del docente; prima o poi tutto ciò che si è appreso viene ri-utilizzato nella pratica professionale e contribuisce ad arricchire il nostro bagaglio personale.
Il corso di formazione online organizzato da Biblionova con la docenza della dottoressa Paola Manoni dal titolo Smart libraries di emergenza: come utilizzare le piattaforme di comunicazione per i servizi di biblioteca, conclusosi il 12 ottobre, è uno di quei corsi i cui appunti sono rimasti per poco tempo chiusi nel cassetto ed che ha avuto, invece e come è naturale che fosse, un utilizzo immediato.

Ci è capitato personalmente, il giorno dopo il corso, di dover risolvere una questione molto pratica e urgente: come poter riconfigurare un router in seguito ad un guasto dovuto ad un temporale? Bisognerebbe poter accedere da remoto al desktop del nostro pc… Riprendiamo gli appunti (per fortuna un bel gruppo di soci e collaboratori Biblionova ha partecipato al corso), ci ricordiamo che la dottoressa Manoni ha parlato di questa eventualità… troviamo tra le righe i riferimenti a AnyDesk e TeamViewer, installiamo AnyDesk (noi e chi sa riconfigurare il router) e risolviamo il problema in modo rapido, sicuro e gratuito.

Abbiamo uno strumento nuovo nella nostra cassetta degli attrezzi e siamo stati in grado di gestire l’emergenza. Ci è sembrato un ottimo risultato!

Parola chiave di questo corso è, a nostro avviso, non tanto l’aggettivo “Smart” affiancato a biblioteche (che dobbiamo imparare ad essere “smart” lo sappiamo bene ormai), ma piuttosto il termine “emergenza”. L’idea è nata proprio dalla volontà di fornire ai bibliotecari ciò di cui in questo momento particolare hanno più bisogno.

Emergenza quindi è da intendersi in diversi modi: emergenza sanitaria (quella che stiamo vivendo, il contesto attuale), emergenza di conoscenze e competenze (bisogni nuovi, venuti a galla con più forza in questi mesi), emergenza dello smart working (come riuscire a lavorare con apparati, spazi e tempi casalinghi), emergenza nei servizi (come e cosa fornire ai nostri utenti).

Cosa abbiamo imparato dalle 3 sezioni online del corso sulle “Smart libraries di emergenza”? Tra le tante cose che potremmo elencare ci preme metterne in evidenza alcune. Abbiamo imparato soprattutto che: dobbiamo essere consapevoli delle nostre “infrastrutture” casalinghe; che esistono tantissimi strumenti nel web spesso facili da usare, gratuiti e con potenzialità enormi; che è necessario “sporcarsi le mani” e “smanettare”; che abbiamo grandi potenzialità per comunicare i dati online; che esiste una “comunicazione “di emergenza” nella quale tutto questo va inserito.

Abbiamo anche avuto conferma del fatto che mettersi nell’ottica di saper gestire l’emergenza è fondamentale, così come imparare dall’emergenza stessa, considerandola un terreno di sperimentazione e creatività.

1

Da ottobre i nuovi corsi di formazione online di Biblionova

Dal 6 ottobre riparte la Formazione Biblionova con la modalità dei corsi online!!!

Una nuova formula che sperimentiamo con entusiasmo, unita alla consueta qualità dei nostri percorsi formativi ed alla levatura dei docenti, tra i massimi esperti del nostro settore. I temi sono stati scelti in base ad un’analisi dei bisogni attuali dei bibliotecari.

Si inizia il 6 ottobre con Paola Manoni che ci aiuterà a conoscere meglio tutte le potenzialità delle piattaforme di comunicazione online nell’uso dei servizi di biblioteca; continueremo con Chiara Faggiolani e Chiara Di Carlo, con un percorso attraverso la progettazione, l’organizzazione e la promozione dei Gruppi di Lettura; dall’11 novembre bibliotecari apicali, direttori di biblioteca, coordinatori di sistemi bibliotecari, responsabili di consorzi e cooperative avranno l’occasione di comprendere cosa è, a cosa serve e come si fa il bilancio sociale della biblioteca sotto la guida di Maria Stella Rasetti.

Pronti a partire? Ecco il calendario:

📌 Smart libraries di emergenza: come utilizzare le piattaforme di comunicazione per i servizi di biblioteca, 6-8-12 ottobre – Docente: Paola Manoni

📌 Lettura comunitaria e lettura sociale: progettare, organizzare e promuovere i Gruppi di Lettura, 21-23-27 ottobre – Docenti: Chiara Faggiolani, Chiara Di Carlo

📌 Il bilancio sociale come strumento di misurazione del valore della biblioteca e dei suoi servizi, 11,18,25 novembre – Docente: Maria Stella Rasetti

Per informazioni e iscrizioni potete contattare la nostra Segreteria scrivendo a info@biblionova.it o telefonando allo 06.3974.2906.

CONNETTIVITA

Formazione Biblionova: programmare la Fase X

La formazione in presenza è sempre stata un nostro punto fermo. Abbiamo iniziato nel 1989 e non ci siamo mai fermati: ogni anno abbiamo proposto un calendario di corsi al passo con l’evoluzione della professione e della disciplina, non dimenticando le basi del nostro mestiere.

Oltre al valore del percorso formativo, garantito dalla qualità dei docenti che si sono succeduti negli anni, per noi ha sempre avuto un posto fondamentale la dimensione umana del lavoro in aula, dell’incontro e del confronto tra esperienze diverse.

L’emergenza Covid-19 ci ha costretti a sospendere bruscamente i corsi i presenza che non vediamo l’ora di riprendere. Il rovescio della medaglia è che l’interruzione obbligata ci ha spinto a pensare a soluzioni alternative, prima fra tutte, la formazione a distanza, tramite piattaforme di conference call.

Una strada che in tanti hanno percorso in questi mesi e che, tra pro e contro, ha rappresentato comunque una risorsa da non sprecare.

Con la promessa di tornare in aula appena sarà possibile farlo in modo sereno, abbiamo deciso di riprendere la formazione in autunno utilizzando la via alternativa dei corsi online.

Possiamo già dirvi che manterremo la programmazione in presenza così come l’abbiamo lasciata a marzo: i primi due corsi alla ripresa della formazione in aula saranno:

Conoscere e applicare il Nuovo soggettario

La catalogazione del libro antico: dalla teoria alla pratica

 

Stiamo lavorando per voi…

Continuate a seguirci, vi terremo aggiornati!!!

biblionova_bibliofad-1

BiblioFaD 2019: iscrizioni alla nona edizione

Sono ancora aperte le iscrizioni alla nona edizione del nostro corso online per operatori di biblioteca e centri di documentazione: la piattaforma è stata aperta ai partecipanti il 28 marzo 2019, ma sarà possibile iscriversi fino alla fine del mese di maggio.
BiblioFaD è il corso di formazione a distanza studiato da BAICR e Biblionova per tutti coloro che intendono acquisire le coordinate essenziali per lavorare nelle biblioteche e nei centri di documentazione.
Il corso è articolato in quattro moduli didattici di cui tre online e uno in presenza, della durata complessiva di nove mesi.

Il collegamento online degli iscritti avviene attraverso una piattaforma interattiva ampiamente sperimentata e rispondente agli standard di qualità.

All’alba della nona edizione 2019 il bilancio di BiblioFaD è più che positivo ed è testimonianza di un lavoro di qualità costante nel tempo che ha coperto tutta l’Italia  e che si è rivelato anche un utile strumento di formazione e aggiornamento professionale per il personale interno.
Nove edizioni in 15 anni, oltre 200 iscritti provenienti da 19 regioni italiane diverse (aspettiamo il primo iscritto anche dalla Valle D’Aosta e abbiamo l’Italia al completo!), 32 soci e collaboratori Biblionova partecipanti, numeri che nelle varie edizioni hanno registrato un leggero ma costante aumento.

bibliofad_grafico2

 

Sulla pagina dedicata a BiblioFaD all’interno del nostro sito trovate il modulo d’iscrizione, una brochure informativa e tutti gli elementi necessari per capire se BiblioFaD è il corso adeguato alle vostre esigenze.

La nostra segreteria è a vostra disposizione e potete contattarla scrivendo a segreteria.bibliofad@biblionova.it o telefonando allo 06.3974.2906. Vi ricordiamo che le iscrizioni resteranno aperte fino al mese di maggio!

Video di presentazione di BiblioFaD, corso di formazione online per operatori di biblioteca e centri di documentazione, in cui il direttore scientifico, prof. Gianfranco Crupi, illustra il corso e augura buon lavoro ai partecipanti.

  • Biblionova Società Cooperativa
    Piazza Antonio Mancini, 4
    00196 Roma
    Tel.: 06.3974.2906
    Fax: 06.323.2451
    Email: info@biblionova.it
    PEC: biblionova@pec.it

    Codice Fiscale: 03217650583
    Partita IVA: 01172631002
    Iscr. Trib. n° 2283/78
    C.C.I.A.A n° 428165

  • Biblionova nei social media:







    Redazione e aggiornamento del sito web a cura di Laura Ciallella e Silvia Sarti.