Periodici

Periodo di collaborazione: 1992-1995.

Descrizione: Indicizzazione e spoglio mensile di periodici specializzati del settore.

Ambiente tecnologico: software dell’Ente.

Periodo di collaborazione: 2014-2016.

Descrizione attività: controllo, revisione e correzione di circa 18.000 record di catalogazione di periodici e di collane; catalogazione di circa 1500 monografie di musica a stampa.

Ambiente tecnologico: Koha.

Periodo di collaborazione: 1996-1999.

Descrizione: Ricerca e cattura in Indice SBN di 95.000 volumi pervenuti per diritto di stampa o dono. Catalogazione di 3.800 monografie. Collocazione ed etichettatura di 50.000 monografie.

Ambiente tecnologico: SBN/BULL.

Periodo di collaborazione: 2001-2006.

Descrizione: Servizio inserimento dati di prima accoglienza.

Periodo di collaborazione: 2001-2002.

Descrizione: Progetto “Bis-BOMS in SBN”: immissione in SBN a livello REC dei dati relativi a circa 55.000 notizie bibliografiche pubblicate nei volumi del Bollettino delle Opere Moderne Straniere (BOMS) negli anni 1981-1994.

Ambiente tecnologico: SBN/BULL.

Periodo di collaborazione: 2002-2003.

Descrizione: Recupero di circa 42.000 notizie bibliografiche di pubblicazioni in serie e atti accademici.

Ambiente tecnologico: SBN/BULL.

Periodo di collaborazione: 2004-2005.

Descrizione: progetto CaDeSe, catalogazione descrittiva e semantica di circa 12.500 monografie moderne italiane e straniere, completa di soggetto e classi (CDD21), etichettatura e risistemazione nei magazzini.

Ambiente tecnologico: SBN/BULL

Periodo di collaborazione: 2016.

Descrizione: Individuazione di testate di periodici nell’OPAC della Biblioteca, controllo del posseduto e inventariazione di oltre 60.000 annate.

Ambiente tecnologico: SbnWeb.

Progetto Magliabechi

Periodo di collaborazione: 2003-2005.

Descrizione: Recupero catalografico del Fondo Magliabechi comprendente la catalogazione di 16.000 pubblicazioni italiane e straniere (volumi e riviste), 2.000 spartiti e 2.200 dischi, di 6.000 libretti a stampa di Opere, di 19.020 spartiti musicali a stampa, di 50.000 edizioni dei secoli XVI-XVIII.

Ambiente tecnologico: SBN/BULL.

Progetto Periodici in catalogo – PIC

Periodo di collaborazione: 2007-2008.

Descrizione: Catalogazione automatizzata di circa 30.000 periodici posseduti dalla Biblioteca, con la segnalazione anche dei singoli fascicoli.

Ambiente tecnologico: SBN/BULL.

Periodo di collaborazione: 2018-2019 .

Descrizione: catalogazione descrittiva e indicizzazione semantica con l’utilizzo del Nuovo soggettario di 26.000 monografie italiane e straniere delle sale di consultazione.

Ambiente tecnologico: SBN Web.

Biblioteca centrale

Periodo di collaborazione: 1986.

Descrizione: Revisione di una bibliografia specializzata finalizzata alla pubblicazione.

Direzione sicurezza nucleare e protezione sanitaria. Biblioteca

Periodo di collaborazione: 1989-1990.

Descrizione: Organizzazione dell’emeroteca, catalogazione e gestione dei periodici.

Biblioteca centrale

Periodo di collaborazione: 1991-1992.

Descrizione: Catalogazione di periodici, revisione e immissione di record bibliografici.

Ambiente tecnologico: Dobis-Libis.

Biblioteca centrale

Periodo di collaborazione: 1992-1993.

Descrizione: Spoglio, indicizzazione e abstract di monografie, periodici e rapporti tecnici relativi alle discipline di interesse nucleare.

Ambiente tecnologico: Dobis-Libis.

Biblioteca del Centro ricerche Casaccia

Periodo di collaborazione: 1994-1996.

Descrizione: Catalogazione e indicizzazione di monografie, periodici e rapporti tecnici.

Ambiente tecnologico: Dobis-Libis; DOE.

Biblioteca del Centro ricerche Casaccia

Periodo di collaborazione: 1999-2000.

Descrizione: Catalogazione e indicizzazione di monografie, periodici e rapporti tecnici.

Ambiente tecnologico: DOE; Aleph500.

Biblioteca del Progetto Antartide

Periodo di collaborazione: 1993-2010.

Descrizione: Gestione completa del Centro di documentazione e della Biblioteca del Programma nazionale di ricerche in Antartide; cooperazione nazionale ed internazionale con la rete delle biblioteche polari.

Ambiente tecnologico: Dobis/Libis; ACNP; Aleph500.

Periodo di collaborazione: 2001-2017.

Descrizione: gestione e riorganizzazione dell’Archivio storico; schedatura informatizzata; formazione del personale dell’Archivio.

Ambiente tecnologico: Sesamo; GEA 4.0.

Periodo di collaborazione: 2001-2017.

Descrizione: catalogazione del materiale monografico di nuova acquisizione della Biblioteca; riordino, catalogazione e gestione del materiale periodico corrente; riordino del retrospettivo; formazione del personale della Biblioteca.

Ambiente tecnologico: Qseries e successivamente EOSWeb.

.

  • Biblionova Società Cooperativa
    Piazza Antonio Mancini, 4
    00196 Roma
    Tel.: 06.3974.2906
    Fax: 06.323.2451
    Email: info@biblionova.it
    PEC: biblionova@pec.it

    Codice Fiscale: 03217650583
    Partita IVA: 01172631002
    Iscr. Trib. n° 2283/78
    C.C.I.A.A n° 428165

  • Biblionova nei social media:







    Redazione e aggiornamento del sito web a cura di Laura Ciallella e Silvia Sarti.