La catalogazione delle risorse elettroniche, audiovideo e kit multimediali
Docente: Paola Manoni
Responsabile del Coordinamento dei Servizi Informatici della Biblioteca Apostolica Vaticana
Responsabile del Coordinamento dei Servizi Informatici della Biblioteca Apostolica Vaticana
€ 180,00 + IVA
ISCRIZIONI CHIUSE
Se vuoi avere maggiori informazioni su questo corso o sui prossimi che stiamo organizzando non esitare a contattarci
Il corso intende fornire un quadro teorico e pratico del trattamento catalografico delle risorse elettroniche, audio-video e kit multimediali, alla luce delle norme catalografiche nazionali e internazionali (REICAT, RDA) e dell’impiego del formato MARC21 per la codifica di questo materiale. Saranno forniti inoltre numerosi esempi di casi d’uso e documentazione specifica.
Alla fine del corso il partecipante sarà capace di acquisire:
Conoscenze
Capacità
Alla fine del corso il partecipante sarà capace di acquisire:
Conoscenze
- Conoscere le norme catalografiche vigenti per il trattamento di questo materiale
Capacità
- Gestire la codifica di questo materiale in MARC21
Catalogatori, Bibliotecari, Documentalisti
Lezioni frontali in aula attrezzata (PC con browser web, proiettore, collegamento ad internet). Laboratorio: casi d’uso (esemplificazioni di tipologie catalografiche), esercitazioni in MARC21
Durata: 12 ore
Biblioteca generale di Economia "Enrico Barone", CDE A. Spinelli, Via del Castro Laurenziano, 9 – Sapienza Università di Roma
- Giorno
- Introduzione
- Il trattamento catalografico delle risorse elettroniche, audiovideo e kit multimediali secondo REICAT e RDA
- Giorno
- L’impiego del formato bibliografico MARC21: analisi dei campi e dei sottocampi, gestione delle relazioni
- Esempi pratici
- Esercitazione
Docente: Paola Manoni
Responsabile del Coordinamento dei Servizi Informatici della Biblioteca Apostolica Vaticana
Al termine del corso sarà richiesto ai partecipanti di svolgere un’esercitazione consistente in domande a risposta multipla; il superamento della prova permetterà di ottenere l’attestato con certificazione delle conoscenze. Ai partecipanti impossibilitati a sostenere la prova verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Principi generali di catalogazione descrittiva
Iscrizione obbligatoria entro il: | 15/03/2019 |
---|---|
Costo: | € 180,00 + IVA (se dovuta) |
Qualificazione EQF (NQF Italia): | 6 |
Area tematica: | Catalogazione |
Tipologia: | Corso In Presenza |