Smart Libraries di emergenza: come utilizzare le piattaforme di comunicazione per i servizi di biblioteca
Docente: Paola Manoni
Responsabile del Coordinamento dei Servizi Informatici della Biblioteca Apostolica Vaticana
Responsabile del Coordinamento dei Servizi Informatici della Biblioteca Apostolica Vaticana
€ 80,00 + IVA
ISCRIZIONI CHIUSE
Se vuoi avere maggiori informazioni su questo corso o sui prossimi che stiamo organizzando non esitare a contattarci
Presentare gli strumenti di comunicazione online (ad esempio: i popolari Zoom, Meet,TeamViewer ma anche strumenti open source) mostrandone i meccanismi, i punti di forza e i punti di debolezza per un impiego volto alla fruizione e al miglioramento dei servizi di biblioteca.
Alla fine del corso il partecipante sarà capace di acquisire:
Conoscenze
Capacità
Alla fine del corso il partecipante sarà capace di acquisire:
Conoscenze
- Comprendere l’offerta degli strumenti di comunicazione online e distinguerne le funzionalità.
Capacità
- Valutare come scegliere le piattaforme di comunicazione, utilizzare gli strumenti di maggiore impatto per gestire i servizi bibliotecari a distanza.
Bibliotecari, addetti di biblioteca
3 sessioni di lavoro composte da lezioni online (durata 90’), seguite da esercitazioni / intrattenimento / domande (durata 30’)
6 ore
Lo scenario della comunicazione online (1. giorno, 2h)
Simulazioni e casi d’uso (3. giorno, 2h)
- Webinar
- Presentazioni
- Videoconferenze di gruppo
- Eventi virtuali
- Meeting
Simulazioni e casi d’uso (3. giorno, 2h)
Docente: Paola Manoni
Responsabile del Coordinamento dei Servizi Informatici della Biblioteca Apostolica Vaticana
Al termine del corso sarà richiesto ai partecipanti di svolgere un’esercitazione consistente in domande a risposta multipla; il superamento della prova permetterà di ottenere l’attestato con certificazione delle conoscenze. Ai partecipanti impossibilitati a sostenere la prova verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Iscrizione obbligatoria entro il: | 01/10/2020 |
---|---|
Numero massimo di partecipanti: | 25 In caso di mancato raggiungimento del numero previsto di iscrizioni, il corso sarà annullato o rinviato ad altra data |
Costo: | € 80,00 + IVA (se dovuta) |
Qualificazione EQF (NQF Italia): | 6 |
Area tematica: | Organizzazione e gestione dei servizi al pubblico |
Tipologia: | Corso In Presenza |