Introduzione al deposito legale e al diritto d’autore: la gestione del deposito legale e del diritto d’autore delle risorse digitali

Docente: Elda Merenda
Responsabile Ufficio Deposito Legale e Catalogazione della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma

€ 80,00 + IVA

Sei già iscritto ? Fai il Login per procedere veloce

ISCRIZIONI APERTE

Il corso si propone di fornire le conoscenze di base sui temi del deposito legale e del diritto d’autore, con particolare riferimento al deposito legale e alla gestione del diritto d’autore delle risorse digitali e delle problematiche connesse alla diffusione delle tecnologie dell’Intelligenza Artificiale.

Alla fine del corso il partecipante sarà capace di acquisire:

Conoscenze
  • La normativa sul deposito legale e il diritto d’autore e le relazioni con le tecnologie dell’Intelligenza Artificiale.

Capacità
  • Saper leggere e interpretare la normativa in vigore.
Biblioteche statali, biblioteche di pubblica lettura, biblioteche universitarie.
Lezioni in videoconferenza su piattaforma Zoom
6 ore
Lezione 1:

La normativa sul deposito legale (Legge 14 aprile 2004, n. 106 e d.p.r. 252/2006) e la gestione del deposto legale per l’Archivio nazionale e gli Archivi regionali, con particolare riferimento alle risorse digitali.


Lezione 2:

La normativa sul diritto d’autore (Legge 22 aprile 1941, n. 633) e la gestione delle risorse digitali.


Lezione 3:

Le implicazioni dell’applicazione delle tecnologie dell’Intelligenza Artificiale sul deposito legale e il diritto d’autore.

Docente: Elda Merenda
Responsabile Ufficio Deposito Legale e Catalogazione della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma

Al termine del corso sarà richiesto ai partecipanti di svolgere un’esercitazione consistente in domande a risposta multipla; il superamento della prova permetterà di ottenere l’attestato con certificazione delle conoscenze.
Non è richiesto alcun requisito pregresso.
Iscrizione obbligatoria entro il:12/05/2025
Numero massimo di partecipanti:30
In caso di mancato raggiungimento del numero previsto di iscrizioni, il corso sarà annullato o rinviato ad altra data
Costo:€ 80,00 + IVA (se dovuta) – sconto del 10% per studenti
Durata:6 ore
Qualificazione EQF (NQF Italia):6
Area tematica:Legislazione dei beni culturali e copyright
Tipologia:Corso Online