Il controllo di autorità nell’ecosistema digitale
(CORSO ONLINE)
Data: 9, 11, 14 giugno Orario: 15.00-17.00
Docente: Paola Manoni (Responsabile del Coordinamento dei Servizi Informatici della Biblioteca Apostolica Vaticana)
Obiettivi formativi:
Il seminario discute il controllo di autorità considerandolo in una duplice relazione con l’ambiente digitale: da un lato le fonti informative che l’ambiente digitale offre per la gestione dei dati di autorità e dall’altro lo sfruttamento dei dati di autorità all’interno di ecosistemi considerati nell’ambito delle biblioteche digitali, dell’interoperabilità degli oggetti digitali e più in generale del web.
Alla fine del corso il partecipante sarà capace di acquisire:
Conoscenze: Architettura di base e funzione del modello “entità-relazione” dell’Authority File; collegamento dei dati di autorità nella gestione del digitale e nel web.
Capacità: Criteri di individuazione delle fonti informative per il controllo di autorità; analisi delle tecniche di connessione dei dati di autorità in sistemi condivisi e nel web
Destinatari: Bibliotecari, archivisti, documentalisti
Metodologia didattica:
Lezioni in videoconferenza su piattaforma Zoom
Valutazione apprendimento:
Al termine del corso sarà richiesto ai partecipanti di svolgere un’esercitazione consistente in domande a risposta multipla; il superamento della prova permetterà di ottenere l’attestato con certificazione delle conoscenze.
Ai partecipanti impossibilitati a sostenere la prova verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Requisiti: Non è richiesto alcun requisito pregresso
Programma dettagliato:
9 giugno
Introduzione
Modello entità-relazione nei dati di autorità
11 giugno
Controllare e citare le fonti informative: l’impiego delle biblioteche digitali, dei protocolli di interoperabilità e del web
14 giugno
Funzione del controllo di autorità nell’ecosistema digitale
Sistemi di connessione dei dati di autorità in sistemi condivisi e nelle biblioteche digitali
Modalità di partecipazione:
Iscrizione obbligatoria entro il: 3 giugno
Numero massimo di partecipanti: 30
In caso di mancato raggiungimento del numero previsto di iscrizioni, il corso sarà annullato o rinviato ad altra data.
Compilazione modulo di iscrizione: MODULO ISCRIZIONE CORSO 9-11-14 GIUGNO 2021
Costo: € 80,00 + IVA – sconto del 10% per studenti
Area tematica: Gestione e conservazione delle raccolte digitali
Durata: 6 ore
Qualificazione EQF (NQF Italia): 6
Tipologia: Livello intermedio