Formazione e aggiornamento sono la base del nostro lavoro. Per questo motivo Biblionova ha da sempre riservato la massima attenzione alla programmazione dei percorsi formativi: in presenza, on demand, a distanza.
Dal 1989 la scelta dei temi e l’alta professionalità dei docenti selezionati ci hanno consentito di diventare un punto di riferimento autorevole nel campo della formazione professionale nel settore delle biblioteche, degli archivi e delle istituzioni culturali.
Pensiamo che la qualità dell’offerta formativa sia data dalla capacità di coniugare le richieste di professionisti continuamente sollecitati da nuovi scenari con la visione di un settore culturale sempre più trasversale e informatizzato.
Il cuore della nostra programmazione emerge dalle esigenze dei professionisti sul campo e dal quadro delle competenze riconosciute a livello istituzionale.
I nostri corsi tengono conto delle Raccomandazioni del Consiglio europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente, del Quadro nazionale delle qualifiche, nonché delle indicazioni delle norme UNI che riguardano bibliotecari e archivisti.
Aree tematiche
- Gestione delle raccolte;
- Catalogazione;
- Organizzazione e gestione dei servizi al pubblico;
- Comunicazione (promozione e marketing);
- Legislazione dei beni culturali e copyright;
- Archivistica;
- Gestione e conservazione delle raccolte digitali
Approfondimenti