Estate, tempo di vacanze e di programmi per l’autunno!!!
Tra le opportunità di formazione offerte da Biblionova a chi vuole entrare nel mondo delle biblioteche solitamente, proprio durante l’estate, annunciavamo la data di apertura delle iscrizioni a BiblioFaD, il corso di formazione online per operatori di biblioteca e centri di documentazione che nel 2022 ha spento 11 candeline.
Quest’anno stiamo lavorando alacremente per allineare BiblioFaD ai nuovi bisogni formativi legati alla nostra professione e alle nuove modalità di apprendimento, puntando su quanto la tecnologia e non solo ci mette a disposizione in termini di interazione, flessibilità, crossmedialità.
La nuova edizione di BiblioFaD ha bisogno ancora di qualche altro mese di lavoro per partire: per rimanere aggiornati, seguiteci sul nostro sito e sulla nostra pagina Facebook, oppure contattate la Segreteria scrivendo a segreteria.bibliofad@biblionova.it.
Non potevamo iniziare una nuova edizione di BiblioFaD senza rivolgere un saluto a Teresa, la nostra cara collega del BAICR che ci ha lasciato lo scorso ottobre.
Con lei e grazie a lei abbiamo continuato a credere in questo progetto formativo e insieme abbiamo portato avanti un’idea di formazione continua, dinamica, a distanza, ma solo sotto il profilo della modalità di erogazione in quanto in questo nostro prodotto, grazie anche ai suoi insegnamenti, cerchiamo di essere presenti e “vicini” ai nostri corsisti. Lei lo era, sempre in prima linea, pronta a parlare al telefono o di persona con tutti, docenti, allievi, e così continueremo a fare anche noi, portandoci dentro il ricordo della sua solarità e della sua forza.
Teresa era sicuramente una persona d’azione, univa a un’esemplare levatura culturale ed etica uno spirito pratico che riteneva indispensabile: tradurre in realtà i tanti progetti che aveva in mente era per lei una priorità. E’ per questo che ci è sembrato giusto ricordarla oltre che con le parole anche con i fatti: a Teresa Di Giovanni è stata dedicata una borsa di studio concessa in questa edizione, la prima dalla sua scomparsa, ad una persona a lei cara, giovane e appassionata del mondo delle biblioteche.
Siamo certi che questa iniziativa le sarebbe piaciuta: immaginiamo il suo viso illuminato dal sorriso, sorriso che tante volte abbiamo avuto la fortuna di vedere in questi anni di collaborazione.
Sono aperte le iscrizioni alla XI edizione di BiblioFaD, il corso di formazione online per operatori di biblioteche e centri di documentazione organizzato da Biblionova in collaborazione con il BAICR.
BiblioFaD in dieci edizioni ha formato oltre 270 persone provenienti da tutte le regioni d’Italia.
Il Comitato Scientifico è composto da Gianfranco Crupi (direzione), Chiara Faggiolani, Giovanni Solimine, Paul Gabriele Weston.
Il corso, della durata complessiva di 8 mesi per un totale di 120 ore di lezione, pari a 300 ore di apprendimento, fornisce le capacità e le conoscenze necessarie al lavoro nelle biblioteche e nei centri di documentazione, con particolare attenzione all’attuale contesto tecnologico.
Lo schema ricalca quello delle edizioni precedenti: quattro moduli didattici di cui tre online e uno in presenza.
I moduli a distanza sono progettati secondo criteri di coerenza con i moduli di erogazione in aula e prevedono test di verifica, valutazione e controllo del percorso di apprendimento del discente.
Il collegamento online degli iscritti avviene attraverso una piattaforma interattiva ampiamente sperimentata e rispondente agli standard di qualità.
Il Comitato Scientifico è composto da Gianfranco Crupi (direzione), Chiara Faggiolani, Giovanni Solimine, Paul Gabriele Weston.
Il corso, della durata complessiva di 8 mesi per un totale di 120 ore di lezione, pari a 300 ore di apprendimento, fornisce le capacità e le conoscenze necessarie al lavoro nelle biblioteche e nei centri di documentazione, con particolare attenzione all’attuale contesto tecnologico.
Lo schema ricalca quello delle edizioni precedenti: quattro moduli didattici di cui tre online e uno in presenza.
I moduli a distanza sono progettati secondo criteri di coerenza con i moduli di erogazione in aula e prevedono test di verifica, valutazione e controllo del percorso di apprendimento del discente.
Il collegamento online degli iscritti avviene attraverso una piattaforma interattiva ampiamente sperimentata e rispondente agli standard di qualità.
E’ passato quasi un mese dall’inizio di BiblioFaD, il corso di formazione a distanza per operatori di bibliotecari e centri di documentazione organizzato da Biblionova e BAICR Cultura della Relazione. La classe ha iniziato a lavorare con entusiasmo, a confrontarsi nel forum disciplinare e a conoscersi nel forum caffè.
Questo è l’anno dei traguardi per BiblioFaD: il primo è il raggiungimento della X edizione, segno di continuità e di qualità costante nel tempo. Il secondo è stato ottenuto grazie all’iscrizione di un corsista proveniente dalla Valle D’Aosta, l’unica regione che mancava al nostro appello: ora BiblioFaD può contare tra i suoi iscritti presenti e passati, studenti provenienti da tutte le regioni d’Italia!
Negli anni abbiamo visto che, oltre alla validità del percorso formativo, un valore aggiunto di BiblioFaD è proprio il confronto e l’incontro di tante esperienze diverse che hanno reso più interessante il “viaggio” di tutti.
Partirà il 20 maggio la X edizione di BiblioFaD, il nostro corso di formazione online per operatori di biblioteca e centri di documentazione, organizzato in collaborazione con il BAICR Cultura della relazione.
BiblioFaD rappresenta un’esperienza solida e di qualità costante nel tempo all’interno del panorama della formazione professionale.
Il corso, diretto a fornire le coordinate essenziali del lavoro nelle biblioteche e nei centri di documentazione, si svolgerà principalmente in modalità e-learning, permettendo così la fruizione dei moduli formativi da postazioni remote.
Siamo a disposizione per chiarimenti e informazioni sia via mail (segreteria.bibliofad@biblionova.it) sia telefonicamente (388 4769994)
Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione di BiblioFaD, il corso di formazione online per operatori di biblioteca e centri di documentazione organizzato da Biblionova in collaborazione con BAICR.
Quest’anno cifra tonda per BiblioFaD 2020 che arriva alla X edizione, un traguardo importante che testimonia una consolidata esperienza nella formazione a distanza nei settori della biblioteconomia e della documentazione.
Nel corso delle 9 edizioni si sono avvicendati circa 250 corsisti provenienti da tutte le Regioni del nostro paese: per avere l’Italia al completo manca all’appello solo la Valle d’Aosta, sarebbe bello festeggiare la X edizione con la partecipazione di un suo rappresentante!
La durata del corso è di otto mesi. Lo schema ricalca quello delle edizioni precedenti: quattro moduli didattici di cui tre online e uno in presenza.
Il collegamento online degli iscritti avviene attraverso una piattaforma interattiva ampiamente sperimentata e rispondente agli standard di qualità.
Sulla pagina dedicata a BiblioFaD all’interno del nostro sito trovate il modulo d’iscrizione, una brochure informativa e tutti gli elementi necessari per capire se BiblioFaD è il corso adeguato alle vostre esigenze.
La nostra segreteria è a vostra disposizione e potete contattarla scrivendo a segreteria.bibliofad@biblionova.it o telefonando allo 06.3974.2906.
Sono ancora aperte le iscrizioni alla nona edizione del nostro corso online per operatori di biblioteca e centri di documentazione: la piattaforma è stata aperta ai partecipanti il 28 marzo 2019, ma sarà possibile iscriversi fino alla fine del mese di maggio. BiblioFaD è il corso di formazione a distanza studiato da BAICR e Biblionova per tutti coloro che intendono acquisire le coordinate essenziali per lavorare nelle biblioteche e nei centri di documentazione.
Il corso è articolato in quattro moduli didattici di cui tre online e uno in presenza, della durata complessiva di nove mesi.
Il collegamento online degli iscritti avviene attraverso una piattaforma interattiva ampiamente sperimentata e rispondente agli standard di qualità.
All’alba della nona edizione 2019 il bilancio di BiblioFaD è più che positivo ed è testimonianza di un lavoro di qualità costante nel tempo che ha coperto tutta l’Italia e che si è rivelato anche un utile strumento di formazione e aggiornamento professionale per il personale interno. Nove edizioni in 15 anni, oltre 200 iscritti provenienti da 19 regioni italiane diverse (aspettiamo il primo iscritto anche dalla Valle D’Aosta e abbiamo l’Italia al completo!), 32 soci e collaboratori Biblionova partecipanti, numeri che nelle varie edizioni hanno registrato un leggero ma costante aumento.
Sulla pagina dedicata a BiblioFaD all’interno del nostro sito trovate il modulo d’iscrizione, una brochure informativa e tutti gli elementi necessari per capire se BiblioFaD è il corso adeguato alle vostre esigenze.
La nostra segreteria è a vostra disposizione e potete contattarla scrivendo a segreteria.bibliofad@biblionova.it o telefonando allo 06.3974.2906. Vi ricordiamo che le iscrizioni resteranno aperte fino al mese di maggio!
Video di presentazione di BiblioFaD, corso di formazione online per operatori di biblioteca e centri di documentazione, in cui il direttore scientifico, prof. Gianfranco Crupi, illustra il corso e augura buon lavoro ai partecipanti.
Biblionova Società Cooperativa
Piazza Antonio Mancini, 4
00196 Roma
Tel.: 06.3974.2906
Fax: 06.323.2451
Email: info@biblionova.it
PEC: biblionova@pec.it
Redazione e aggiornamento del sito web a cura di Laura Ciallella e Silvia Sarti.
Questo sito utilizza i cookies, anche di terze parti, per migliorare la fruizione dei contenuti.
Se prosegui la navigazione acconsenti a tale uso.OkInformativa cookies