Archivio corsi 2017

Posizionamento della biblioteca: metodologie di analisi dei servizi

Data: Rinviato a data da destinarsi.

Docente: Chiara Faggiolani (Ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”).

Descrizione: Le più recenti proposte del marketing – esperienziale, tribale, collaborativo – sono tutte accomunate da una rivisitazione della tradizionale figura del consumatore, sempre meno rappresentato come insieme di bisogni da soddisfare e sempre più concepito come partner di mercato, co-creatore di valore, imprescindibile depositario di competenze. Anche in ambito biblioteconomico il termine ‘valore’ è sempre più ricorrente: la crisi economica che negli ultimi anni ha determinato profondi tagli ai servizi pubblici, e alla cultura specialmente, ha reso quanto mai urgente la necessità di dimostrare il valore che le biblioteche hanno per gli individui, per la società e per lo sviluppo di una comunità al fine di legittimarne la sopravvivenza.
Obiettivo del corso è passare in rassegna le principali tecniche di analisi dei servizi bibliotecari utili alla definizione di un più efficace posizionamento della biblioteca nella società.
Il corso è destinato a bibliotecari, archivisti e operatori culturali in genere.

Programma:

  1. Il concetto di posizionamento
  2. Fonti per un sistema informativo: dalle statistiche ufficiali ai big data
  3. La triangolazione: come analizzare e interpretare i dati che provengono da fonti differenti
  4. Casi di studio.

Sede: Aula didattica BAICR – via dei Rutoli, 8 – Roma.

Costo: € 100,00 + IVA – sconto del 10% per studenti e possessori Bibliocard.

Comunicare nei luoghi della cultura

Data: 12-13 ottobre 2017.

Orario: 10.00 – 13.00 / 14.00 – 17.00.

Docente: Silvia Ortolani (Università degli Studi di Roma la Sapienza – DigiLab Centro Interdipartimentale di Ricerca, Collaboratrice Nucleo controllo progetti. Esperta in comunicazione).

Descrizione: Oggi non è più sufficiente per un operatore culturale possedere una formazione tecnica e scientifica solo sulle materie di riferimento. C’è sempre maggiore bisogno di figure professionali più complete che abbiano competenze anche nell’ambito della comunicazione e che siano in grado di creare servizi sempre più orientati alle richieste degli utenti. Come in molte altre professioni la continua connessione e le diverse occasioni di comunicazione (interna, esterna, interpersonale, tramite social network, online), fanno ormai parte integrante dell’efficacia e dell’efficienza del servizio offerto ai cittadini.
Il corso si propone di fornire le competenze e le tecniche riguardanti i processi della comunicazione, a partire dalle sue basi sino alla comunicazione sviluppata nei social media (Facebook, Twitter, Youtube) e con strumenti presenti online per la promozione (Mailchimp, Canva).
La metodologia del corso sarà quella del learning by doing a partire dalle esigenze specifiche di ogni partecipante. Durante tutte le fasi del lavoro saranno forniti di volta in volta gli approfondimenti teorico/tecnici e normativi necessari al proseguimento del lavoro pratico. Si vuole in questo modo permettere a ognuno di lavorare con una metodologia di realizzazione che potrà poi applicare in altri contesti e situazioni, utilizzando le fasi del processo di design thinking.
Il corso è rivolto a bibliotecari, archivisti e operatori culturali in genere.


Programma:

1.giorno:

    • Breve introduzione al corso e alla metodologia di lavoro
    • Le basi della comunicazione e dell’user experience
    • Presentazione e analisi dei casi studio
    • Inizio del lavoro di simulazione in gruppi.

Fase 1:

      1. Esplorazione del problema che si vuole risolvere o dell’obiettivo che si vuole raggiungere nella comunicazione
      2. Definizione di un obiettivo specifico di comunicazione da raggiungere alla fine del corso.

Approfondimenti teorici e feedback a conclusione.

2.giorno:

    • Uso e gestione dei social network nella comunicazione al pubblico e utilizzo di strumenti online per la creazione di documenti per la comunicazione

Fase 2:

      1. Ispirazione: una fase creativa in cui si generano tutte le possibili alternative al raggiungimento dell’obiettivo
      2. Ideazione: fase in cui si specificano alcune soluzioni e azioni per il raggiungimento dell’obiettivo
      3. Creazione: fase in cui si realizzano uno o più “simulatori” della soluzione che si intende adottare e che saranno poi testati in plenaria.

I prototipi realizzati dai diversi gruppi di lavoro saranno testati in aula, sottoposti ad eventuali aggiustamenti e di nuovo testati.

A conclusione del corso saranno forniti approfondimenti specifici sulla base delle esigenze dei corsisti.

Sede: Aula didattica BAICR – via dei Rutoli, 8 – Roma.

Costo: € 180,00 + IVA – sconto del 10% per studenti e possessori Bibliocard.

Modulo-iscrizione-corso-12-13-ottobre-2017

 

Motivazione e benessere in biblioteca

Data: CORSO RINVIATO

Docente: Pino De Sario (Psicologo dei gruppi, specialista in facilitazione, Università di Pisa).

Descrizione:
Le mappe essenziali, i metodi e gli strumenti operativi per lo sviluppo di motivazione e benessere. Un panel di punti pratici per i bibliotecari e le biblioteche.

I bibliotecari motivati sono coloro che iniziano, alimentano e mantengono un comportamento che partendo dal vivo di un bisogno tende all’obiettivo della soddisfazione. La motivazione è infatti quell’energia che alimenta la dinamica dei comportamenti lavorativi e la dirige verso il conseguimento di finalità costruttive.
Ogni biblioteca ha la responsabilità di far crescere culture organizzative costruttive, con due punti salienti: a) saper gestire con efficacia i fenomeni critici e controproduttivi; b) alimentare clima e dinamiche volte al miglioramento costante delle persone che vi operano. Ma gli anni che attraversiamo, sul piano amministrativo, tecnico e delle risorse umane di certo non agevolano; occorre quindi introdurre culture lavorative che sappiano ottimizzare le risorse, su un piano operativo e pratico, e questo è l’obiettivo del nostro corso.
Ogni partecipante acquisirà alcuni semplici criteri metodologici di base mirati ad alimentare motivazione e benessere nel team o nella direzione, ma anche ad esercitare gli strumenti primari pratici che vanno in questa direzione, attraverso una metodologia didattica laboratoriale, di gruppo, coinvolgente e attiva.
Il corso è rivolto a bibliotecari, coordinatori, direttori, operatori culturali in genere.

 

Programma:

1 giorno:
Culture e metodi

  • I costruttori e la cultura organizzativa della motivazione
  • Appartenenza, coinvolgimento, adesione, impegno, potenzialità di crescita
  • Un modello bipartito, co-orientato a lavoro e persone
  • Gestione dei team tra impegno e criticità difensive, i tre comportamenti automatici
  • Metodi per contenere il malessere e trasformare le negatività
  • Metodi per alimentare il benessere e le capacità proattive

2 giorno:
Gli strumenti per i Bibliotecari

  • Strumenti di azione orientata alla riuscita
  • Come motivare e come alimentare coinvolgimento e benessere
  • Facilitazione di lavoro e persone: funzioni di catalizzatore, mediatore, agente di aiuto, motivatore
  • La costruzione di processi e dinamiche che uniscono, l’union-making
  • Il coordinatore bibliotecario come facilitatore
  • Casi concreti e ricadute operative nei diversi episodi organizzativi e tecnici in Biblioteca
  • Un nuovo allenamento per le Biblioteche, sintesi dei punti operativi

 

Gli aggiornamenti del MARC21

Data: 15-16 maggio 2017.

Docente: Paola Manoni (Biblioteca Apostolica Vaticana).

Orario: 10.00 – 13.00 / 14.00 – 17.00.

Descrizione: Il seminario ha lo scopo principale di presentare gli aggiornamenti degli ultimi anni del formato MARC21 per le registrazioni bibliografiche, di esemplari e di autorità con i quali la struttura di metadati è stata adeguata per accogliere i più significativi cambiamenti catalografici intervenuti con l’applicazione di FRBR, FRAD e RDA.
Il corso è destinato ad operatori di biblioteca, addetti alla catalogazione e all’indicizzazione.

Programma:

  • Introduzione
  • Il modello ‘entità-relazione’ di FRBR e FRAD nel MARC21
  • Le novità e le modifiche strutturali dei campi MARC21 per i requisiti funzionali delle registrazioni bibliografiche e di esemplari
  • Le novità e le modifiche strutturali dei campi MARC21 per i requisiti funzionali delle registrazioni di autorità
  • Le novità descrittive di RDA nei campi MARC21
  • Esempi ed esercizi

Sede: Biblioteca generale E. Barone di Economia – CDE Altiero Spinelli, Via del Castro Laurenziano 9 – Roma.

Costo: € 180,00 + IVA – sconto del 10% per studenti e possessori Bibliocard.

Modulo iscrizione Corso 15-16 maggio 2017

Il Focus group: dalla progettazione all’analisi dei dati raccolti

Data: 9 marzo 2017.

Docente: Chiara Faggiolani (Ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”).

Descrizione: Negli ultimi vent’anni si è molto sviluppato l’interesse verso tutte quelle tecniche di rilevazione che si avvalgono dell’interazione di gruppo come principale risorsa cognitiva. Tra le tecniche di gruppo il focus group ha sicuramente un ruolo di primo piano. Molte sono le potenzialità che vengono attribuite a questa tecnica, alla quale si riconosce la capacità di rilevare, ad un buon grado di profondità, gli aspetti più imprevisti e nascosti dei fenomeni così che il ricorso al focus group risulta essere particolarmente indicato quando si vogliono indagare temi complessi. La percezione della biblioteca e il ruolo che essa ha oggi nella vita delle persone è sicuramente uno di questi.
Il corso si propone di illustrare, attraverso un approccio laboratoriale e la presentazione di casi di studio, tutti gli aspetti connessi a questa tecnica di rilevazione fornendo gli strumenti per renderne immediata l’applicazione, dalla fase di progettazione all’analisi dei dati.

Il corso è destinato a bibliotecari di back e front-office e tutti coloro che sono interessati all’approfondimento delle tematiche riguardanti la misurazione e la valutazione dei servizi bibliotecari.

Programma:

  1. Raccogliere dati per prendere decisioni consapevoli
  2. Breve introduzione alle tecniche qualitative
  3. Focus group: definizione e caratteristiche
  4. Scegliere i partecipanti – quanti e quali
  5. Il ruolo del moderatore
  6. La gestione del gruppo
  7. L’analisi dei dati

Sede: Biblioteca Angelica, Piazza S. Agostino 8 – Roma.

Digitalizzare musica manoscritta e a stampa. Il sonoro

Data: 27 febbraio 2017.

Docente: Laura Ciancio (Responsabile Area servizi digitali e accesso ai documenti – ICCU).

Seminari sulla digitalizzazione: digitalizzare musica manoscritta e a stampa: il sonoro è l’ultimo di quattro incontri sulla digitalizzazione.

Programma:

Il progetto di una collezione digitale

  • Obiettivi del progetto
    • fruibilità e conservazione
    • pubblico dominio e copyr.
    • gestione
  • Organizzazione del lavoro – workflow – controlli sulla qualità

Parte generale introduttiva ai metadati della musica

  • Digitalizzare
    • formati digitali, processi di scansione, qualità
    • nomi dei file delle immagini digitali
  • Metadati
    • funzione dei metadati
    • linguaggio XML per metadati
    • MAG Schema, application profile per biblioteche
      • analisi generale delle sezioni GEN, BIB, IMG, AUDIO
      • controlli di qualità – MD5

Musica manoscritta e a stampa. Il sonoro

  • Progettare la collezione digitale
    • valutazione degli originali e analisi delle specificità
    • valorizzazione della collezione nella scrittura dei metadati
    • sezione BIB: funzione e descrizione per musica manoscritta, a stampa e sonoro
    • sezione STRU: funzione e caratteristiche della struttura logica per spogli del manoscritto, per indici dei CD
    • nomenclature nella STRU delle registrazioni sonore
    • file system e organizzazione dei file digitali e metadati

Sede: Biblioteca generale E. Barone di Economia – CDE Altiero Spinelli, Via del Castro Laurenziano 9 – Roma.

Organizzare eventi nei luoghi della cultura

Data: 6-7 febbraio 2017.

Docente: Silvia Ortolani (Università degli Studi di Roma la Sapienza – DigiLab Centro Interdipartimentale di Ricerca e Servizi, Collaboratrice Nucleo controllo progetti).

Descrizione: Organizzazione ha la stessa radice etimologica di organismo. Come un organismo, essa consta di alcuni elementi fissi che costituiscono una sorta di scheletro e da attività e competenze che hanno a che fare con continui mutamenti: imprevisti, emergenze, divergenze, barriere amministrative e finanziarie, conflitti. Un ottimo organizzatore sa unire conoscenze tecniche e capacità trasversali come risolvere un problema, gestire un’emergenza, gestire la comunicazione con un team, solo per fare alcuni esempi.
Ogni partecipante acquisirà le due tipologie di competenze, tecniche e trasversali, attraverso una metodologia didattica laboratoriale.
Il corso consisterà nel lavoro pratico di simulazione di un evento in biblioteca e/o in altro luogo culturale (archivio, museo), compresi progetti di eventi proposti dai partecipanti.
Le competenze e gli strumenti di project management, team building, calendario delle attività, campagne di comunicazione, gestione della location, gestione amministrativa saranno forniti all’interno del percorso formativo.
Attraverso questa modalità di learning by doing unitamente agli strumenti e nozioni fornite durante il lavoro, sarà possibile in un tempo breve acquisire tutto il necessario per organizzare un evento in biblioteca o in un altro “luogo della cultura”.

Il corso è destinato a bibliotecari, archivisti e operatori culturali in genere.

Programma:

6 febbraio

  • Breve introduzione al corso e alla metodologia di lavoro
  • Cosa significa pianificare e organizzare un evento
  • Presentazione dei casi di studio
  • Inizio del lavoro di progettazione e organizzazione:
    • Fase 1
      1. Project management
      2. Ideazione
      3. Pianificazione e progettazione
      4. Strategia organizzativa

7 febbraio

    • Fase 2:
      1. Piano operativo, calendario delle attività, divisione di ruoli
      2. Individuazione delle risorse necessarie alla realizzazione
      3. La gestione: aspetti amministrativi/burocratici; accordi; aspetti logistici; aspetti legali
      4. Comunicazione; aspetti tecnici
      5. Aspetti legali e comunicazione social
      6. La realizzazione dell’evento e la gestione delle emergenze

Sede: Biblioteca generale E. Barone di Economia – CDE Altiero Spinelli, Via del Castro Laurenziano 9 – Roma.

  • Biblionova Società Cooperativa
    Piazza Antonio Mancini, 4
    00196 Roma
    Tel.: 06.3974.2906
    Fax: 06.323.2451
    Email: info@biblionova.it
    PEC: biblionova@pec.it

    Codice Fiscale: 03217650583
    Partita IVA: 01172631002
    Iscr. Trib. n° 2283/78
    C.C.I.A.A n° 428165

  • Biblionova nei social media:







    Redazione e aggiornamento del sito web a cura di Laura Ciallella e Silvia Sarti.