Archivio corsi 2019

L’attualità dell’authority control

Data: 13-14 novembre 2019   Orario: 10.00-13.00 / 14.00-17.00

Docente: Paola Manoni (Responsabile del Coordinamento dei Servizi Informatici della Biblioteca Apostolica Vaticana)

Obiettivi formativi:
Il seminario approfondisce la gestione dell’authority file nei cataloghi elettronici fornendo al contempo un approccio teorico, in riferimento al modello concettuale IFLA LRM (Library Reference Model) e pratico, in riferimento alle sintassi dei metadati in uso (es. MARC21 / UNIMARC e linee guida SBN) così come alle relazioni ontologiche (es. FOAF). Saranno inoltre fornite casistiche ed esempi pratici in cui verrà trattata la gestione dei repertori di riferimento per l’identificazione dei dati di autorità

Alla fine del corso il partecipante sarà capace di:
Conoscenze: Principi tratti da LRM per la concezione dei dati di autorità, sintassi di metadati, fondamenti di relazioni ontologiche
Capacità: Compilazione di authority record, Individuazione dei repertori

Destinatari: Catalogatori, bibliotecari, archivisti, documentalisti

Metodologia didattica:
Lezioni frontali in aula attrezzata (PC con browser web, proiettore, collegamento ad internet), analisi di casistiche, esercitazione collettiva assistita, quiz

Valutazione apprendimento:
Al termine del corso sarà richiesto ai partecipanti di svolgere un’esercitazione consistente in domande a risposta multipla; il superamento della prova permetterà di ottenere l’attestato con certificazione delle conoscenze.
Ai partecipanti impossibilitati a sostenere la prova verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Requisiti: Conoscenza di base di regole di catalogazione descrittiva e struttura formato MARC (anche solo teorica)

 

Sede: Biblioteca generale di Economia “Enrico Barone”, CDE A. Spinelli, Via del Castro Laurenziano, 9 – Sapienza Università di Roma

 

Programma dettagliato:

Primo giorno

Introduzione
LRM: il modello logico entità-relazione nella gestione dei dati di autorità
La struttura dei record di autorità
Le relazioni primarie (forme preferite / cross references)
Il complesso delle note
L’identificazione e le fonti di riferimento

Secondo giorno

La sintassi dei metadati (MARC21 e UNIMARC)
Le relazioni ontologiche (FOAF)
I repertori
I casi d’uso

 

Modalità di partecipazione:

In caso di mancato raggiungimento del numero previsto di iscrizioni, il corso sarà annullato o rinviato ad altra data.

Compilazione modulo di iscrizione: format online

 

La Biblionova è presente in MePA (CATEGORIA 16 – Servizi di Formazione)

 

Area tematica: Catalogazione

Durata: 12 ore

Qualificazione EQF (NQF Italia): 6

Tipologia: Corso di base

La revisione delle collezioni: principi e tecniche operative

LE ISCRIZIONI AL CORSO SONO CHIUSE per raggiungimento del numero massimo di posti disponibili.

La sede del corso è stata spostata dal BAICR alla Biblioteca generale di Economia “Enrico Barone”, CDE A. Spinelli, Via del Castro Laurenziano, 9 – Sapienza Università di Roma.

Data: 21 ottobre 2019             Orario:  9.30 -13.30; 14.30 -17.30

Docente: Maurizio Vivarelli (Dipartimento di Studi storici, Università di Torino)

Obiettivi formativi:
L’obiettivo del corso è quello di dotare i partecipanti di conoscenze organiche relative alla progettazione e gestione di attività di revisione delle collezioni in biblioteche di diverse tipologie organizzative ed istituzionali. In tale prospettiva verranno in primo luogo brevemente presentati i principi ed i modelli della revisione, nel quadro più generale delle politiche documentarie. La parte principale del corso è dedicata alla presentazione e discussione delle procedure delle revisione, individuate nella analisi del contesto, nella predisposizione del modello e degli strumenti tecnici, nelle diverse fasi della esecuzione. Questa parte del corso verrà realizzata attraverso la presentazione e l’analisi dettagliata di esperienze di caso e avvalendosi di modalità didattiche di natura laboratoriale.

Alla fine del corso il partecipante sarà capace di:
Conoscenze: Progettare, gestire, valutare una attività di revisione delle collezioni
Capacità: Disponibilità di uno specifico know how relativo alla progettazione ed alla gestione delle diverse attività e procedure tecnico-pratiche di revisione delle collezioni.

Destinatari: Bibliotecari operanti in biblioteche di diverse tipologie istituzionali (pubbliche di ente locale, scolastiche, accademiche, speciali, storiche e di conservazione).

Metodologia didattica:
Lezioni frontali in aula attrezzata (PC con browser web, proiettore, collegamento ad internet).
Una parte consistente del corso è dedicata alla presentazione e discussione di buone pratiche e di esperienze di caso; verranno anche esemplificati modelli di analisi e valutazione di materiali documentari resi disponibili in aula.

Valutazione apprendimento:
Al termine del corso sarà richiesto ai partecipanti di svolgere un’esercitazione consistente in domande a risposta multipla; il superamento della prova permetterà di ottenere l’attestato con certificazione delle conoscenze.
Ai partecipanti impossibilitati a sostenere la prova verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Requisiti:  Non è richiesto alcun requisito pregresso

Sede: Biblioteca generale di Economia “Enrico Barone”, CDE A. Spinelli, Via del Castro Laurenziano, 9 – Sapienza Università di Roma

 

Programma dettagliato:

Mattina

Presentazione di alcuni elementi di contesto generale
Mutamenti in atto del concetto di ‘collezione’, dei servizi e della percezione delle biblioteche; cenni sui modelli di ordinamento delle collezioni; introduzione ai problemi della valutazione delle collezioni, fisiche e digitali.

La revisione e la gestione delle collezioni
La revisione nel quadro delle politiche documentarie; principi e modelli di gestione delle collezioni; documenti programmatici per la gestione delle collezioni.

Pomeriggio
La revisione delle collezioni
Principi, modelli, tecniche applicative; le premesse e le fasi della revisione; il modello SR – SMUSI; il modello CREW; il modello MUSTIE; gli strumenti tecnici ed operativi; la valutazione della revisione.

Esperienze e studi di caso
Presentazione, analisi e discussioni di buone pratiche e studi di caso.
All’interno del corso sono previste attività didattiche di natura laboratoriale, che consentiranno di presentare e discutere concretamente le problematiche direttamente connesse alle procedure tecniche di esecuzione delle attività.

 

Modalità di partecipazione:
Iscrizione obbligatoria entro il: 15 ottobre

In caso di mancato raggiungimento del numero previsto di iscrizioni, il corso sarà annullato o rinviato ad altra data.

Compilazione modulo di iscrizione: format online

 

La Biblionova è presente in MePA (CATEGORIA 16 – Servizi di Formazione)

 

Area tematica: Gestione delle raccolte

Durata: 7 ore

Qualificazione EQF (NQF Italia): 6

Tipologia: Corso di base

Lost in the library? A course on library signage

Data:  Rinviato a data da destinarsi.

Orario: 10-13; 14-18

Docente: Matilde Fontanin (Bibliotecaria presso l’Università di Trieste. Dottoranda presso Sapienza Università di Roma)

Obiettivi formativi:
Predisporre la segnaletica per gli spazi e i servizi di una biblioteca implica una riflessione sulla sua funzione; farlo in inglese va ben oltre la trasposizione del lessico da una lingua all’altra, si tratta di riflettere sulla funzione che la biblioteca svolge per quel pubblico per poter predisporre indicazioni efficaci, essenziali, mirate.
Nel corso si presenterà il lessico minimo per la descrizione dei molti servizi e spazi presenti in biblioteca e, confrontando esempi italiani e stranieri, si stimolerà la discussione con i partecipanti rispetto alle loro esigenze e alle loro esperienze.
Il corso verrà svolto in lingua inglese, richiede perciò una conoscenza di base della lingua sulla quale, in modo interattivo, si lavorerà per attivare le capacità di ascolto e di produzione di lingua attraverso esercizi e percorsi guidati.

Alla fine del corso il partecipante sarà capace di:

Conoscenze: conoscere lessico e sintassi per designare efficacemente i principali servizi e spazi della biblioteca in lingua inglese.

Capacità: elaborare una segnaletica efficace sui servizi della Biblioteca per l’utenza di lingua e cultura straniera nella propria biblioteca.

Destinatari: Bibliotecari – soprattutto addetti al reference e ai servizi al pubblico; responsabili di servizi al pubblico e della comunicazione

Metodologia didattica:
Lezioni frontali in aula attrezzata (PC con browser web, proiettore, collegamento ad internet), alternate ad attività interattive individuali e di gruppo, esercitazioni, studio di casi

Valutazione apprendimento:
Al termine del corso sarà richiesto ai partecipanti  di svolgere un’esercitazione consistente in domande a risposta multipla; il superamento della prova permetterà di ottenere l’attestato con certificazione delle conoscenze.

Ai partecipanti impossibilitati a sostenere la prova verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Requisiti:  un livello di base (A2/B1) della conoscenza della lingua inglese generale è necessario per trarre profitto dal corso. Si veda la descrizione a: https://rm.coe.int/168045bb5d.

Per un test interattivo delle proprie competenze linguistiche: https://learnenglish.britishcouncil.org/en/content

Sede:  Aula didattica BAICR – via dei Rutoli, 12

Programma dettagliato:

  1. What is in the library? (library services, facilities, spaces):
  • General services
  • Library-related services
  • Describing library buildings: spaces and facilities
  1. How can people use library services, facilities, spaces?
  • Library rules and regulations
  • How to use library services (lending services, children’s services, e-services, special     services)
  • What your users really need to know and what is just confusing
  • Opportunities and challenges of effective signage: making people use your library

Modalità di partecipazione:

Iscrizione obbligatoria entro il:  23 maggio

In caso di mancato raggiungimento del numero previsto di iscrizioni, il corso sarà annullato o rinviato ad altra data.

Compilazione modulo di iscrizione: format online

MODULO ISCRIZIONE CORSO 27 MAGGIO 2019

Costo:   € 100,00 + IVA – sconto del 10% per studenti
Area tematica: Organizzazione e gestione dei servizi al pubblico

Durata:  7  ore

Qualificazione EQF (NQF Italia): 7

Tipologia: Livello intermedio

Il Nuovo soggettario in pratica

Data: 9 e 10 maggio 2019 Orario: 10-13 / 14-17

Docente: Maria Chiara Giunti (Consulente BNI, Gruppo di lavoro nazionale per la catalogazione semantica in SBN)

Obiettivi formativi:
Previo il richiamo ai principi semantici e sintattici del linguaggio del Nuovo soggettario (NS) e dei suoi ultimi sviluppi, le giornate sono incentrate sugli aspetti applicativi, comprese anche le problematiche relative ai nomi propri di persone, di enti, di luoghi e di oggetti e per la loro corretta formulazione all’interno delle stringhe di soggetto, sulla base della Guida al Nuovo soggettario Appendice A, del Manuale applicativo online e dei necessari richiami alle REICAT.
Obiettivo del corso è quello di indirizzare alla piena utilizzazione delle potenzialità offerte dalla terminologia e dai collegamenti del Thesaurus e al tempo stesso di sperimentare il metodo di elaborazione delle stringhe di soggetto, con attenzione a specifiche tipologie bibliografiche e documentarie (monografie moderne e antiche, periodici, fotografie, documenti d’archivio).

Alla fine del corso il partecipante sarà capace di:
Conoscenze: conoscere la struttura semantica del Thesaurus e le norme della sintassi NS
Capacità: navigare nel Thesaurus NS ed usare i suoi link esterni; indicizzare per soggetto applicando correttamente le norme sintattiche

Destinatari:
chi indicizza per soggetto in vari contesti informativi (biblioteche, archivi, musei, centri di documentazione) e che abbia già una prima conoscenza di base dell’indicizzazione.

Metodologia didattica:
metodo interattivo: le fasi di lezione frontale in aula attrezzata (PC con browser web, proiettore, collegamento ad internet) si intrecciano con esemplificazioni ed esercitazioni, prevalenti nella seconda giornata.

Valutazione apprendimento:
Al termine del corso sarà richiesto ai partecipanti di svolgere un’esercitazione consistente in domande a risposta multipla; il superamento della prova permetterà di ottenere l’attestato con certificazione delle conoscenze.
Ai partecipanti impossibilitati a sostenere la prova verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Requisiti: Conoscenza di base di indicizzazione per soggetto

 

Sede: Aula didattica BAICR – via dei Rutoli, 12 – Roma

 

Programma dettagliato:

9 maggio

10.00-13.00

Il Nuovo soggettario: uno strumento maturo

  • il linguaggio, l’architettura del sistema, il Thesaurus
  • sviluppo dell’interoperabilità e delle funzionalità web del Thesaurus
  • diffusione nel mondo bibliotecario italiano e in particolare in SBN

Richiami ai principi generali dell’analisi concettuale dei documenti ai fini dell’indicizzazione:

  • elaborazione ed analisi dell’enunciato di soggetto
  • principi e regole della sintassi del Nuovo soggettario

14.00-17.00

Dall’enunciato alla stringa di soggetto:

  • funzioni logiche e ruoli sintattici
  • ordine di citazione
  • schema dei ruoli nucleari e complementari
  • nomi propri come soggetto: casistiche ed esercitazioni
  • esempi ed esercitazioni interattive a partire dalle singole funzioni e ruoli.

10 maggio

10.00-13.00

Costruire le stringhe di soggetto

  • esercitazioni pratiche di indicizzazione per soggetto a partire da specifici enunciati relativi ad opere di varia tipologia e varia area disciplinare
  • consultazione del Thesaurus (struttura semantica dei termini, note d’ambito e di definizione, note sintattiche) e del Manuale applicativo
  • formulazione della stringa di soggetto e discussione collettiva delle soluzioni

14.00-17.00

Esempi ed esercitazioni pratiche interattive

 

Modalità di partecipazione:

Iscrizione obbligatoria entro il: 6 maggio

In caso di mancato raggiungimento del numero previsto di iscrizioni, il corso sarà annullato o rinviato ad altra data.

Compilazione modulo di iscrizione: format online

 

Area tematica: Catalogazione

Durata: 12 ore

Qualificazione EQF (NQF Italia): 6

Tipologia: Corso di base

Ripensare la comunicazione della biblioteca: contenuti e nuove strategie di marketing

Data: 9 -10 aprile Orario: 10-13; 14-17

Docente: Anna Busa (consulente e formatore nel settore del marketing e delle strategie digitali per la cultura – marketing manager&digital strategist)

Obiettivi formativi:
Qual è l’elemento comune che unisce lo scrivere post sui social network, il tenere un blog, i testi del sito, la comunicazione analogica? Il contenuto. In altre parole, la narrazione di servizi e patrimoni che rendono unica ogni biblioteca. Il contenuto è alla base della nuova comunicazione digitale e viene ripensato e riprogettato secondo due approcci differenziati. Il primo, strategico (content strategy) disegna le linee di riferimento della comunicazione, le caratteristiche e gli obiettivi, il secondo, più operativo (content marketing) si intreccia con le attività e gli strumenti che sono alla base dei meccanismi di coinvolgimento di nuovi pubblici, l’acquisizione di nuovi utenti, la fidelizzazione di chi è già utente della biblioteca.
Il risultato è una revisione e riformulazione della comunicazione che tiene conto anche dei nuovi modelli tipologici che descrivono gli utenti.
Tutto questo sarà oggetto del corso; saranno inoltre fornite le competenze di base per ridisegnare la comunicazione della biblioteca online (e perché no, anche off line).

Alla fine del corso il partecipante avrà acquisito le seguenti conoscenze e capacità:
Conoscenze: comunicare la biblioteca attraverso le nuove strategie digitali di comunicazione basate sul marketing dei contenuti
Capacità: definire le macro-linee di una adeguata strategia di contenuti (content strategy), definire obiettivi, verificare/revisionare e armonizzare la comunicazione off e online della biblioteca, costruire un piano editoriale, individuare stile di comunicazione e tono di voce (della parola scritta).

Destinatari: Responsabili di biblioteca, bibliotecari addetti al reference, operatori del settore culturale che gestiscono e/o operano nella comunicazione interna ed esterna e nella promozione dei servizi.

Metodologia didattica:
Lezioni frontali in aula attrezzata (PC con browser web, proiettore, collegamento ad internet). In aula verranno effettuate esercitazioni, si discuteranno insieme alcuni casi di studio.

Valutazione apprendimento:
Al termine del corso sarà richiesto ai partecipanti di svolgere un’esercitazione consistente in domande a risposta multipla; il superamento della prova permetterà di ottenere l’attestato con certificazione delle conoscenze.
Ai partecipanti impossibilitati a sostenere la prova verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Requisiti: Conoscenze e uso dei social

Sede: Biblioteca generale di Economia “Enrico Barone”, CDE A. Spinelli, Via del Castro Laurenziano, 9 – Sapienza Università di Roma

Programma dettagliato:

  1. Giorno
    • Introduzione alle strategie di marketing digitale in biblioteca
    • Segmenti e persone:
      • i nuovi archetipi (le user personas)
      • ripensare il colloquio con utenti e nuovi pubblici
    • Come comunicare la biblioteca: la strategia dei contenuti
    • Scrivere per il web (1 parte)
  2. Giorno
    • Scrivere per il web (2 parte)
    • Blog e siti, email e conversazioni social, immagini
    • Esercitazioni

Modalità di partecipazione:
Iscrizione obbligatoria entro il: 4 aprile
In caso di mancato raggiungimento del numero previsto di iscrizioni, il corso sarà annullato o rinviato ad altra data.

Compilazione modulo di iscrizione: format online

MODULO ISCRIZIONE CORSO 9-10 APRILE 2019

 

Area tematica: Comunicazione (promozione e marketing)

Durata: 12 ore

Qualificazione EQF (NQF Italia): 6

Tipologia: Corso di base

La catalogazione delle risorse elettroniche, audiovideo e kit multimediali

Data: 19-20 marzo 2019

Orario: 10-13; 14-17

Docente: Paola Manoni (Responsabile del Coordinamento dei Servizi Informatici della Biblioteca Vaticana)

Obiettivi formativi:

Il corso intende fornire un quadro teorico e pratico del trattamento catalografico delle risorse elettroniche, audio-video e kit multimediali, alla luce delle norme catalografiche nazionali e internazionali (REICAT, RDA) e dell’impiego del formato MARC21 per la codifica di questo materiale. Saranno forniti inoltre numerosi esempi di casi d’uso e documentazione specifica.

Alla fine del corso il partecipante sarà capace di:

Conoscenze: Conoscere le norme catalografiche vigenti per il trattamento di questo materiale

Capacità: Gestire la codifica di questo materiale in MARC21

 

Destinatari: Catalogatori, Bibliotecari, Documentalisti

 

Metodologia didattica:

Lezioni frontali in aula attrezzata (PC con browser web, proiettore, collegamento ad internet). Laboratorio: casi d’uso (esemplificazioni di tipologie catalografiche), esercitazioni in MARC21.

 

Valutazione apprendimento:

Al termine del corso sarà richiesto ai partecipanti  di svolgere un’esercitazione consistente in domande a risposta multipla; il superamento della prova permetterà di ottenere l’attestato con certificazione delle conoscenze.
Ai partecipanti impossibilitati a sostenere la prova verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

 

Requisiti:  Principi generali di catalogazione descrittiva

 

Sede: Biblioteca generale di Economia “Enrico Barone”, CDE A. Spinelli, Via del Castro Laurenziano, 9 – Sapienza Università di Roma

 

Programma dettagliato:

  1. Giorno
  • Introduzione
  • Il trattamento catalografico delle risorse elettroniche, audiovideo e kit multimediali  secondo REICAT e RDA
  1. Giorno
  • L’impiego del formato bibliografico MARC21: analisi dei campi e dei sottocampi, gestione delle relazioni
  • Esempi pratici
  • Esercitazione

 

Modalità di partecipazione:

Iscrizione obbligatoria entro il: 15 marzo

In caso di mancato raggiungimento del numero previsto di iscrizioni, il corso sarà annullato o rinviato ad altra data.

Compilazione modulo di iscrizione: format online

 

 

Area tematica: Catalogazione

Durata: 12  ore

Qualificazione EQF (NQF Italia): 6

Tipologia: Corso di base

 

Corso teorico-pratico di catalogazione del libro antico

(Iscrizioni chiuse per raggiungimento massimo di partecipanti).

Data: 7–8 febbraio 2019   Orario:  10.00–13.00; 14.00–17.00

Docente: Flavia Bruni (Funzionario bibliotecario ICCU)

Obiettivi formativi:

Il corso intende fornire gli strumenti di base per la catalogazione descrittiva del libro antico a stampa. Si evidenzieranno le caratteristiche materiali del libro antico in relazione alla tecnica della stampa a caratteri mobili, soffermandosi in particolare sulla definizione delle parti del libro e sull’identificazione degli elementi tipografico-editoriali. L’analisi delle parti del libro sarà finalizzata all’acquisizione di una corretta terminologia descrittiva e all’identificazione delle fonti d’informazione prescritte per le diverse aree della descrizione bibliografica. A partire da una introduzione agli standard nazionali e internazionali per la descrizione bibliografica, il corso illustrerà inoltre i cataloghi e i repertori cartacei ed elettronici utili all’identificazione di edizioni, tipografi e marche tipografiche. Nella seconda giornata è prevista una fase di laboratorio dedicata ad esercitazioni pratiche di catalogazione descrittiva di esemplari antichi.

Alla fine del corso il partecipante sarà capace di:

Conoscenze:   riconoscere le caratteristiche fondamentali del libro antico a stampa

Capacità:   descrivere adeguatamente un libro antico a stampa

 

Destinatari:   Bibliotecari catalogatori già in possesso di nozioni teoriche e pratiche di descrizione bibliografica

 

Metodologia didattica:

Lezioni frontali in aula attrezzata (PC con browser web, proiettore, collegamento ad internet).

 

Valutazione apprendimento:

Ai partecipanti sarà richiesto di svolgere un’esercitazione al termine del corso per verificare le competenze acquisite.

A tutti i partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

 

Requisiti: Nozioni teorico-pratiche di descrizione bibliografica

 

Sede: Biblioteca generale E. Barone di Economia, CDE A. Spinelli, Via del Castro Laurenziano, 9 –  Roma

 

Programma dettagliato:

Giorno 1:

  1. Presentazione
  2. Definizione di libro antico: stampa a caratteri mobili, estremi cronologici, caratteristiche generali
  3. Formato
  4. Segnatura, formula collazionale, registro
  5. Apparato illustrativo: xilografia e calcografia
  6. Marche tipografiche
  7. Impronta LOC/STCN

Giorno 2:

  • Finalità della descrizione
  • Standard, modelli e formati nazionali e internazionali per la catalogazione del materiale antico: ISBD. Aree della descrizione bibliografica
  • FRBR
  • LRM
  • REICAT
  • MARC 21
  • UNIMARC
  • SBNMARC
  • Punti di accesso e authority file
  • Regole generali
  • Nuova Guida SBN. Fonti prescritte; novità
  • Copia ideale ed edizione
  • Edizione, emissione, variante, stato
  • RDA
  • Edizioni in più volumi
  • L’esemplare: legatura, annotazioni marginali, possessori e provenienza
  • Parti del libro
  • Cataloghi, repertori e risorse di riferimento on-line e a stampa
  • Esercitazione pratica: Gli argomenti trattati saranno oggetto di prove di catalogazione descrittiva di esemplari antichi.

 

Modalità di partecipazione:

Iscrizione obbligatoria entro il:  4 febbraio.

In caso di mancato raggiungimento del numero previsto di iscrizioni, il corso sarà annullato o rinviato ad altra data.

Compilazione modulo di iscrizione: format online

 

Area tematica: Catalogazione

 

Durata:  12 ore

 

Qualificazione EQF (NQF Italia): 6

 

Tipologia: Corso di base

 

Il corso stato realizzato in collaborazione con 

image
  • Biblionova Società Cooperativa
    Piazza Antonio Mancini, 4
    00196 Roma
    Tel.: 06.3974.2906
    Fax: 06.323.2451
    Email: info@biblionova.it
    PEC: biblionova@pec.it

    Codice Fiscale: 03217650583
    Partita IVA: 01172631002
    Iscr. Trib. n° 2283/78
    C.C.I.A.A n° 428165

  • Biblionova nei social media:







    Redazione e aggiornamento del sito web a cura di Laura Ciallella e Silvia Sarti.