Il Nuovo soggettario: che cos’è e come si applica

ISCRIZIONI CHIUSE – (CORSO ONLINE)

Date: 24-25-28-29 marzo 2022

Orario: 24-25 marzo 15.00 – 18.00; 28-29 marzo 15.00 – 17.00

Docente: Maria Chiara Giunti (Docente all’Università degli Studi di Firenze – Consulente BNCF per
l’indicizzazione semantica)

Obiettivi formativi:
Indirizzare alla migliore utilizzazione delle potenzialità offerte dal linguaggio del Nuovo soggettario (NS) nelle due sue componenti: sia della terminologia, della struttura e dei collegamenti del Thesaurus, sia della sintassi, anche alla luce della seconda edizione rivista e aggiornata della Guida del Nuovo soggettario pubblicata il 1° febbraio, sperimentando così il metodo di elaborazione delle stringhe di soggetto, con attenzione a specifiche tipologie bibliografiche e documentarie (monografie moderne e antiche, periodici, fotografie, documenti d’archivio)

 

Alla fine del corso il partecipante sarà capace di acquisire: 

Conoscenze:  conoscere la struttura semantica del Thesaurus e le norme della sintassi NS

Capacità: navigare in modo efficace nel Thesaurus NS sfruttandone tutte le potenzialità sia interne che relative ai collegamenti esterni, indicizzare per soggetto applicando correttamente principi e norme sintattiche

Destinatari: operatori culturali che indicizzano per soggetto in vari contesti informativi (biblioteche, archivi, musei, centri di documentazione)

 

Metodologia didattica:
Lezioni in videoconferenza su piattaforma Zoom

Valutazione apprendimento:
Al termine del corso sarà richiesto ai partecipanti di svolgere un’esercitazione consistente in domande a risposta multipla; il superamento della prova permetterà di ottenere l’attestato con certificazione delle conoscenze. Il certificato verrà dato a coloro che avranno frequentato almeno 3 lezioni delle 4 previste

Requisiti: Conoscenza di base dell’indicizzazione per soggetto

 

Programma dettagliato:

24 marzo ore 15.00-18.00 
Il Nuovo soggettario strumento maturo 

  • il linguaggio, l’architettura del sistema, il Thesaurus
  • sviluppo dell’interoperabilità e delle funzionalità web del Thesaurus
  • diffusione nel mondo bibliotecario italiano e in particolare in SBN
  • lo stato dell’arte

25 marzo ore 15.00-18.00
Dall’analisi concettuale del documento all’enunciato di soggetto: 

  • i principi dell’analisi concettuale (standard ISO)
  • elaborazione ed analisi dell’enunciato di soggetto
  • principi e regole della sintassi del Nuovo soggettario

Dall’enunciato alla stringa di soggetto: 

  • funzioni logiche e ruoli sintattici
  • ordine di citazione
  • schema dei ruoli nucleari e complementari
  • primi esempi ed esercitazioni interattive a partire dall’analisi dei ruoli all’interno di stringhe di soggetto date

28 marzo ore 15.00-17.00 
Esercitiamoci a costruire le stringhe di soggetto 

  • esercitazioni pratiche di indicizzazione per soggetto a partire da specifici enunciati relativi ad opere di varia tipologia e varia area disciplinare
  • consultazione on line del Thesaurus (struttura semantica dei termini, note d’ambito e di definizione, note sintattiche) e del Manuale applicativo
  • verifica e discussione interattiva delle formulazioni delle stringhe ottenute con relativo approfondimento delle problematiche evidenziate

29 marzo ore 15.00-17.00 

  • proseguono le esercitazioni interattive di indicizzazione per soggetto

 

Modalità di partecipazione:
Iscrizione obbligatoria entro il 16 marzo 2022
Numero massimo di partecipanti: 30
In caso di mancato raggiungimento del numero previsto di iscrizioni, il corso sarà annullato o rinviato ad altra data.

 

Area tematica: Catalogazione

Durata:  10 ore

Qualificazione EQF (NQF Italia): 6

Tipologia: Corso di base

  • Biblionova Società Cooperativa
    Piazza Antonio Mancini, 4
    00196 Roma
    Tel.: 06.3974.2906
    Fax: 06.323.2451
    Email: info@biblionova.it
    PEC: biblionova@pec.it

    Codice Fiscale: 03217650583
    Partita IVA: 01172631002
    Iscr. Trib. n° 2283/78
    C.C.I.A.A n° 428165

  • Biblionova nei social media:







    Redazione e aggiornamento del sito web a cura di Laura Ciallella e Silvia Sarti.